Home » Cronaca (pagina 176)

Cronaca

Parmacotto, accettata la richiesta di concordato

La richiesta di concordato avanzata dalla Parmacotto è stata accettata dal tribunale fallimenare di Parma. A gestire la fase concordataria saranno i commissari giudiziali Luca Orefici e Antonella Lunini, entrambi nominati dal tribunale. Il piano di concordato dovrà essere predisposto entro il 23 febbraio 2015. In parallelo con la procedura giudiziaria è in corso anche la vertenza sindacale che riguarda ...

Leggi Articolo »

Renzi a Parma: il programma ufficiale

  Oggi il Presidente del Consiglio, Matteo Renzi, sarà a Parma. Il sito della Presidenza del Consiglio ha diffuso il programma ufficiale. Il calendario degli appuntamenti previsti è il seguente: · Ore 15.30: Visita allo stabilimento “Pizzarotti Costruzioni Spa” a Ponte Taro; · Ore 16.30: Visita allo stabilimento “Dallara Automobili Spa” di Varano de’ Melegari; · Ore 17.30: Comune di ...

Leggi Articolo »

Crac del vecchio Parma, tutti rinviati a giudizio

  CracParma calcio dell’epoca Tanzi: il pm Dal Monte ha chiesto il rinvio a giudizio per tutti gli imputati. Eccetto tre che hanno chiesto il patteggiamento. Il filone ‘Parma Calcio’ del crac Parmalat coinvolge per bancarotta fraudolenta 15 ex dirigenti e 11 ex calciatori. Secondo l’accusa avrebbero tutti partecipato a drenare 10 milioni di euro e 11 milioni di dollari dalla ...

Leggi Articolo »

Stalking, la denuncia della terapeuta: “C’ è sottostima dei rischi”

Un senso del possesso mostruoso e folle, una nera idea di amore che coincide con l’annullamento della persona desiderata. Una distorsione patologica della relazione di coppia in cui l’altro – di solito la donna – viene squalificato ad oggetto, reificato, non riconosciuto nella sua interezza di persona e privato dei più elementi diritti. Privato, nei casi estremi, della vita. Ne ...

Leggi Articolo »

Nuovo regolamento della polizia urbana: tutelati quiete e decoro

Trentadue anni fa: non c’erano ancora né cellulari ne Internet. Il mondo è cambiato, ma il regolamento di polizia urbana del Comune di Parma non è mai stato adattato ai tempi. Ora l’Amministrazione ha deciso di prendere in mano la questione e di rivedere completamente questo strumento, destinato a diventare in qualche modo uno “statuto” per la polizia municipale. “Oggi, ...

Leggi Articolo »

Parmacotto, le sigle sindacali scontente: “Prendono solo tempo”

  Si è tenuto ieri presso l’Unione Parmense degli Industriali il primo tavolo delle trattative per la gestione della complessa situazione di Parmacotto, che come noto è in attesa di conoscere dal Tribunale il nome del commissario giudiziale e di sapere se verrà accettata la richiesta di concordato preventivo. Ma l’incontro ha soddisfatto solo parzialmente il sindacato di categoria U.i.l.a, ...

Leggi Articolo »

Mancano i fondi, scuole chiuse il sabato

Dall’anno scolastico 2015-2016 le scuole superiori del parmense resteranno chiuse il sabato. Lo ha deciso la Provincia di Parma che, a causa della “rilevante riduzione delle risorse economiche disponibili”, ha inoltrato oggi la proposta alla conferenza provinciale di coordinamento.  “La nostra proposta ha il suo presupposto nella necessità di ottenere dei risparmi nella gestione degli edifici scolastici ma al tempo ...

Leggi Articolo »

Parma 17esima per truffe e borseggi

Sono stati 2,9 milioni i delitti denunciati nel 2013, in crescita del 2,6% rispetto al 2012. E’ aumentato anche il numero delle persone denunciate/arrestate: da 935mila del 2012 a circa 980mila dello scorso anno (+4,6%), indice, questo del successo delle azione di contrasto. Questo è quanto emerge da un’analisi del Sole 24 Ore, che mette in luce come Parma occupi ...

Leggi Articolo »

Auto aluvionata? Car sharing gratuito

  Il Comune di Parma, insieme ad Infomobility, ha deciso di fornire l’abbonamento gratuito al car sharing ai cittadini che hanno avuto l’ auto danneggiata in modo irreparabile dall’alluvione.  L’abbonamento gratuito avrà validità di un anno: a carico dell’utente resterà solo il costo dell’effettivo uso dell’auto derivante dalle ore di utilizzo e dai KM percorsi.  Per aderire  basterà presentare la  ...

Leggi Articolo »