Home » Cronaca (pagina 160)

Cronaca

Ascom contro Comune: no al blocco del traffico

L’Ascom non ci sta e protesta contro il blocco del traffico. La posizione dell’Associazione dei consumatori, espressa sul proprio sito internet e firmata da Claudio Franchini, direttore area associativa Ascom, è molo netta. “L’Amministrazione Comunale non vuole realmente affrontare il problema della qualità dell’aria e sceglie ancora una volta la via più breve e non risolutiva inasprendo le chiusure al ...

Leggi Articolo »

Giovanni Paolo Bernini, identikit dell’uomo nero di Parma

Giovanni Paolo Bernini, sempre lui. Il suo nome continua ad uscire, in ogni inchiesta legata alla Parma male. Nato a Parma il 6 aprile 1963, laureato in sociologia, muove i suoi primi passi nella politica attiva all’interno dei Movimenti Politici Giovanili socialdemocratici. Nel 1988 passa a collaborare con i Psdi anche in sede regionale, per poi essere eletto segretario giovanile ...

Leggi Articolo »

Aemilia: N’drangheta e voti, 140 arresti, indagato Giovanni Bernini

Nella maxi operazione contro la ‘ndrangheta, con oltre 160 arresti dei carabinieri all’alba, nel Parmense è stato arrestato il boss Michele Bolognino. E’ considerato il referente della ‘ndrangheta in provincia di Parma. Giovanni Bernini risulta indagato per concorso esterno in associazione mafiosa. Indagato anche l’imprenditore edile Francesco Falbo. LE MANI DELLA CRIMINALITA’ ORGANIZZATA SULLE URNE. Dall’operazione “Aemilia” emergono riscontri di ...

Leggi Articolo »

“Il sindaco non giochi sulla pelle dei disabili”

I parlamentari del PD Patrizia Maestri,Giuseppe Romanini e Giorgio Pagliari intervengono a seguito della decisione del Sindaco di Parma di rivedere il taglio ai servizio scolastici per i disabili. “E’ finita bene, per il momento, il sindaco sulla spinta della volontà popolare che si è levata da più parti e da differenti settori della società, ha fatto un dietrofront doveroso”. ...

Leggi Articolo »

Regio, due donne al comando

Per un attimo si è’ temuto che la farsa delle nomine dovesse proseguire, che ancora il Regio fosse destinato a rimanere senza guida. Sarebbe stata la dimostrazione della palese incapacità della giunta di risolvere la situazione, ammesso non siano bastati gli ultimi mesi di caos, ma alla fine le nomine sono arrivate. E sono di nuovo due, come il tandem ...

Leggi Articolo »

Servizio di integrazione scolastica, le opposizioni: “Nessun taglio, le risorse vanno trovate tutte”

“La notizia che il Comune ha reperito 160 mila euro per il servizio di integrazione scolastica dei disabili, portando il taglio del servizio dal 25% all’11,83%, è un primo passo, ma non basta.Anzi è la dimostrazione, se ce n’era bisogno, che il taglio era una scelta politica e che tutti i problemi, i conflitti, i disagi, le preoccupazioni alimentati in ...

Leggi Articolo »

Nuovo cda del Regio il vero melodramma parmigiano

“Lunedì ci sarà un nuovo cda del Teatro Regio mentre la questione della nomina del nuovo Direttore del Teatro Regio sta assumendo sempre più i connotati di una commedia tragicomica, ma purtroppo ci sarebbe più da piangere che da ridere” – incalza Giuseppe Pellacini, consigliere comunale dell’Udc. “E’ vero che Pizzarotti, sempre alla faccia della trasparenza a 5 stelle, è ...

Leggi Articolo »

Tar: gli avvocati di Parma contro la chiusura

L’ordine degli avvocati di Parma prende nettamente posizione contro la chiusura della sede cittadina del Tar. Lo fa per bocca del suo presidente Ugo Salvini che, in attesa del 16 febbraio quando potrebbe essere scritta l’ultima parola sulla vicenda, boccia su tutta la linea la possibile soppressione. Una posizione che il presidente aveva espresso con una lettera inviata ai parlamentari, ...

Leggi Articolo »

I sindacati in presidio per i disabili: “Il Comune non se la prenda con loro”

Fp Cgil e Fisascat Cisl confermano il presidio che era già stato annunciato in difesa del servizio di integrazione scolastica per i ragazzi disabili, dicendo no alla riduzione del servizio che dopo l’ultimo incontro interlocutorio tra Comune e mondo scolastico, era passato da una diminuzione del monte ore del 24% all’11% con l’aggiunta di 160 mila euro al milione e ...

Leggi Articolo »

Integrazione scolastica per i disabili: associazioni VS comune

Per capire cosa aspettarsi per per i bambini disabili di Parma, dopo le ripetute notizie di tagli al servizio di integrazione scolastica, le principali associazioni locali a tutela dei disabili avevano chiesto nei giorni scorsi un incontro chiarificatore al Sindaco Pizzarotti, richiesta sottoscritta da Anffas – Associazione Nazionale Famiglie di Persone con Disabilità Intellettiva e/o Relazionale di Parma, Anmic – ...

Leggi Articolo »