Medaglia d’oro Gian Paolo Minardi La medaglia d’oro a Gian Paolo Minardi è l’omaggio di Parma a uno dei più raffinati intellettuali della nostra città, ad un punto di riferimento del mondo culturale, ad una lunga sinfonia fatta di musica e di colori, di arte e di sottile ironia. Da oltre mezzo secolo (1973) «gpm» è il critico musicale della ...
Leggi Articolo »Altre storie
Premiati i volontari della cultura di Parma. Oltre 7000 ore a servizio delle bellezze e delle attività della città nel 2024
Celebrati per la loro passione e l’amore verso la città, ma soprattutto per la capacità di trasmettere tutto questo agli altri. I volontari di “Mi impegno a Parma” sono saliti sul palco del Ridotto del Regio, dove sono stati premiati dal sindaco Michele Guerra, dal vicesindaco e assessore alla Cultura e al Turismo Lorenzo Lavagetto e da Elena Dondi, presidente di ...
Leggi Articolo »Esplorando le Funzionalità della Fotocamera di HONOR Magic7 Lite
Scopri le avanzate capacità della fotocamera di HONOR Magic7 Lite, dalla fotografia da 108MP alle modalità potenziate dall’intelligenza artificiale, e vedi come eccelle nella fotografia mobile. Esplorare le capacità della fotocamera di HONOR Magic7 Lite L’HONOR Magic7 Lite sta stabilendo nuovi standard nella fotografia mobile con le sue impressionanti caratteristiche della fotocamera. Questo dispositivo promette di elevare le tue abilità ...
Leggi Articolo »Museo d’Arte Cinese: giornate a misura di bambino. Domenica 12 gennaio alle 16.00 “Leggende e Credenze”
Con il nuovo anno, arriva un bastimento carico di nuovi appuntamenti per bambini e famiglie al Museo d’Arte Cinese ed Etnografico (in viale San Martino, 8). Domenica 12 gennaio alle 16.00 si inizia con “Leggende e Credenze“, un viaggio emozionale attraverso miti, leggende e credenze provenienti dall’Africa e dall’Asia, partendo dai tesori ospitati al museo. A seguire un laboratorio creativo ...
Leggi Articolo »Burraco online: la tradizione che incontra la tecnologia
Il burraco è un gioco di carte che affascina da sempre milioni di persone in tutto il mondo, grazie alla sua semplicità e alla possibilità di unire amici e familiari in un’esperienza ludica. Nato in Uruguay negli anni ’40 come variante della canasta, è giunto in Italia con grande successo a partire dagli anni ’80, trovando un terreno fertile soprattutto ...
Leggi Articolo »Primo week end del 2025: cosa fare
Tutti Matti sotto Zero, dal 4 al 6 gennaio Un cabaret in cui la musica incontra l’acrobatica, la giocoleria e il clown: dal 4 al 6 gennaio MagdaClan presenta una nuova creazione pensata ad hoc per il weekend della Befana a Parma. “Magda vien di notte” è uno spettacolo per tutti a partire dai 5 anni di età, con in scena Giorgio Bertolotti, Romina Concha Madrid, Alessandro Maida, Giorgia Russo, ...
Leggi Articolo »A Parma Capodanno di musica leggerissima. Nella notte più lunga dell’anno si balla con Colapesce e Dimartino.
Metti un po’ di musica leggera perché ho voglia di… festeggiare. Conto alla rovescia per un Capodanno all’insegna dello stare insieme e della musica di qualità per la città di Parma. Proprio da piazza Garibaldi il duo Colapesce e Dimartino offrirà il suo ultimo concerto all’aperto. Il Capodanno di Parma è inserito come evento speciale tra le date di un inedito tour ...
Leggi Articolo »Una nuova guida per il Complesso Monumentale della Pilotta
Il Complesso monumentale della Pilotta di Parma presenta una nuova guida essenziale (pp. 144), la prima che si propone come strumento di consultazione e supporto alla visita dei diversi istituti che, dal 2016, sono riuniti in un’unica struttura scientifica e amministrativa. Pubblicato da Sagep editori, il volume è stato realizzato a colori in 3 lingue (italiano, inglese, francese) e sarà ...
Leggi Articolo »Il campione emiliano che ha trionfato in Coppa Davis
Simone Bolelli è tra i campioni italiani che hanno contribuito a riportare nella penisola la Coppa Davis anche nella stagione 2024, mettendo così a segno una storica doppietta per gli azzurri. Pur non essendo alle prime armi (è un classe 1985), il tennista originario di Bologna ha raggiunto importanti traguardi nel 2024 nel doppio grazie alla finale al Roland Garros ...
Leggi Articolo »“Caro Babbo Natale, sotto l’Albero di Pecchia vorrei….”
Il vento della Nord si porta via anime pure, tifosissimi doc, mentre dalla Curva si alzano fischi, inviti a lottare e tirare fuori le palle. E’ stata una domenica tremenda in casa Parma. Mentre la sala stampa congedava, dalla vita terrena non dal ricordo che lascia chi sa ferire di penna più che di spada, Giorgio Gandolfi, la Nord perdeva uno ...
Leggi Articolo »