“Siamo dinanzi alla regione caratterizzata dalla più elevata densità di frane in Italia. Nell’Appennino Emiliano – Romagnolo le frane mappate sono circa 70 mila e molte di esse hanno grandi dimensioni coinvolgendo aree di svariati chilometri quadrati. Circa il 20% del territorio collinare e montuoso della regione è in frana. Ben 2161 km di strade sul territorio regionale sono interessati ...
Leggi Articolo »Cronaca
Telefonini: in arrivo una nuova antenna in centro
Continua a crescere il numero di antenne per i cellulari a Parma, i ripetitori che fanno funzionare i nostri telefonini e smartphone, ma che secondo alcuni hanno un effetto negativo sulla salute delle persone, a causa delle onde elettromagnetiche che emettono. Una nuova stazione radio base per la telefonia mobile sarà installata nei prossimi giorni sul tetto di un edificio ...
Leggi Articolo »Via Burla, materasso a fuoco: cinque intossicati
Cinque agenti della polizia penitenziaria del carcere di Parma domenica sera sono stati ricoverati al pronto soccorso a causa di una intossicazione da fumo. Lo comunica con una nota il sindacato Sappe. L’incidente è stato provocato da un detenuto italiano 50enne, che ha incendiato il proprio materasso (che avrebbe dovuto essere ignifugo): il rogo “ha sprigionato talmente tanto fumo da ...
Leggi Articolo »Tagli al welfare, sdegno “bipartisan”
Tagli ai servizi assistenziali e ai disabili: come prevedibile piovono reazioni di sdegno e fastidio. Eccone alcune: “E’ troppo comodo scaricare le colpe sugli altri, prendendosela con i tagli del governo, quando invece si tagliano i servizi essenziali revocando un bando” accusa il segretario del Pd cittadino Lorenzo Lavagetto, mentre Roberto Ghiretti di Parma Unitas uggerisce di togliere da altri ...
Leggi Articolo »Omicidio del Centro Torri: Giorgio Gobbi aveva precedenti penali
Freddato con due colpi di pistola, uno al volto e uno all’addome. Così è stato ucciso Giorgio Gobbi, 43 anni, residente nella provincia di Cremona. Il corpo senza vita dell’uomo è stato ritrovato dai Carabinieri all’interno della sua Range Rover nera nel parcheggio del centro Torri. L’uomo, con numerosi precedenti penali, era ricercato dalle forze dell’ordine dopo che il giorno ...
Leggi Articolo »Tagli al Welfare, la protesta in piazza
Bando di assistenza ai disabili ritirato e nessuna certezza sul rinnovo del contratto di servizio di ParmaInfanzia negli asili: Giornata di proteste sotto il municipio dove questa mattina si sono dati appuntamento decine di famiglie di ragazzi disabili, educatori di sostegno, maestre e sindacati per protestare contro i tagli al welfare e la mancanza di chiarezza sul futuro dei servizi ...
Leggi Articolo »Pizzarotti ammette: “Servizi ai disabili a rischio”
Lettera aperta del sindaco di Parma “Si lavora alle soluzioni per mantenere l’affidamento del servizio per l’integrazione scolastica di alunni con disabilità, messo a rischio dai tagli della Legge di Stabilità. Elaboreremo delle nuove proposte, poi a gennaio un incontro aperto a tutti, educatori, insegnanti e genitori. Il Governo ci taglia fondi e poi ci dice “arrangiatevi”: non abbiamo ...
Leggi Articolo »Editoriale – Amnic: “Comune, non si risparmia sulla pelle dei più deboli”
L’Anmic è consapevole che i tagli dei trasferimenti del Governo verso i Comuni sono pesanti e difficili da sostenere, ma pensare che i primi a farne le spese siano gli alunni disabili, e di conseguenza le loro famiglie, è una vergogna. Che i tagli mettano a rischio totalmente i Servizi di Integrazione scolastica per gli alunni con disabilità e le ...
Leggi Articolo »Autobus, incidenti o ritardi? Da oggi più diritti ai “trasportati”
Dal prossimo 6 dicembre gli utenti dei servizi di trasporto con autobus vedranno applicati nuovi diritti previsti dal regolamento (CE) 2006/04 per un’adeguata assistenza in caso di disservizi e incidenti. L’entrata in vigore di questo provvedimento (D.Lgs.169/14) riguarderà sia i “servizi regolari” organizzati per linee e fermate prestabilite che i “servizi occasionali” o turistici. In caso di inosservanza da parte ...
Leggi Articolo »Inchiesta – Pedo-Connection, il nuovo fronte della pedofilia
I media li chiamano ‘orchi‘. Per le loro vittime spesso hanno l’appellativo di ‘amici‘. Ma i pedofili in Italia ora hanno il nuovo volto degli affaristi, osservato con attenzione anche dalle mafie. Dietro si nascondono vere e proprie strategie economiche, che celano una holding messa in piedi grazie al sistema darknet, il web sommerso. E’ la Pedo-Connection, il nuovo marchio ...
Leggi Articolo »