Home » Cronaca (pagina 172)

Cronaca

“Corpi di reato all’asta”: in vendita bottini e attrezzi da scasso

Grande vendita all’asta giovedì 11 dicembre presso l’Istituto di vendite giudiziarie di strada Traversante San Leonardo: verranno messi all’incanto ingenti lotti di “corpi del reato”, ossia merce finita sotto sequestro perché oggetto di furto e mai reclamata o perché utilizzata per compiere reati. Sono disponibili 61 gioielli di ogni varietà e valore: dalla bigiotteria in pietre lucenti che parte da ...

Leggi Articolo »

Immigrazione in calo, in Emilia 4198 nel 2013

Al 31 dicembre 2013 sono 4.198 i permessi per asilo, protezione sussidiaria, motivi umanitari, Regolamento Dublino e richiesta di asilo registrati nelle 9 Questure dell’Emilia-Romagna. Un dato in calo rispetto al 2012 di circa il 6% (278 unità): è la prima volta che accade dopo 6 anni consecutivi di crescita, anche se il dato complessivo è ancora più che doppio ...

Leggi Articolo »

Il Comune taglia il Welfare, manifestazione davanti al municipio sabato mattina

In un incontro con rappresentanti delle cooperative che lavorano con Piazza Garibaldi, l’amministrazione cittadina ha affermato la necessità di prevedere fin da subito una sensibile riduzione nei servizi per i disabili nelle scuole. Secondo il Comune, ci sono soldi per continuare a dare assistenza agli alunni disabili solo fino a fine marzo: l’out out posto dal Comune è fra una ...

Leggi Articolo »

Regio, fumata nera per il nuovo dg

Fumata nera per il nuovo direttore generale del Teatro Regio. Ancora nessuna nomina per il dg che guiderà il teatro al posto di Carlo Fontana, amministratore esecutivo dimissionario che resterà in carica fino al 31 dicembre insieme al direttore artistico Paolo Arcà, anche lui dimissionario . Il consiglio di amministrazione – riunitosi in municipio giovedì pomeriggio – si è riservato ...

Leggi Articolo »

Inceneritore: L’ecomostro muore di fame

L’analisi effettuata da parte degli uffici competenti del Comune di Parma sul recente report presentato da IREN nel mese di settembre, fa emergere alcuni elementi da approfondire e seguire per quanto riguarda il funzionamento dell’impianto di Ugozzolo. Intanto il report conferma che il forno inceneritore, per i primi nove mesi dell’anno, è stato utilizzato al di sotto delle sue potenzialità e ...

Leggi Articolo »

Consiglio – Alluvione: piovono polemiche

Un sistema di monitoraggio insufficiente e inefficiente. La relazione durante il Consiglio comunale monotematico del professor Paolo Mignosa dell’Università di Parma è davvero dura e soprattutto impietosa nei confronti delle falle nei controlli, veri e propri “buchi” che sono tra le cause della alluvione di Parma dello scorso ottobre. L’allerta si sarebbe potuta dare prima? Qualche misura si poteva prendere, ...

Leggi Articolo »

Stalking, malattia d’amore o fissazione?

Si guarda le mani, e non tiene mai lo sguardo fisso. Roberta, ma il nome è di fantasia, ha 38 anni, un posto fisso in un’istituto di credito cittadino, una famiglia, ma ha perso la voglia di vivere. Aveva un fidanzato, bello come il sole e sorridente come il mare, lo definisce, ma è diventato il suo carnefice. Lo ha ...

Leggi Articolo »

Iren, sostituito l’ad De Sanctis. Pizzarotti: “Uno spreco di denaro che si doveva evitare”

In qualità di socio pubblico, il Comune di Parma si dice perplesso rispetto alla decisione di sostituire l’amministratore delegato di Iren Nicola De Sanctis, con relativa buona uscita di circa 900 mila euro, senza una condivisione preliminare tra i soci del sub-patto emiliano. Durante la votazione in seno al cda, si è astenuto il consigliere d’amministrazione Lorenzo Bagnacani. “Alla luce ...

Leggi Articolo »

Parma solo 19esima per qualità della vita

Parma è scesa al 19° posto nella classifica del Sole 24 Ore sulla qualità della vita. L’anno scorso eravamo quattro gradini più sopra. Se i parmigiani già sapevano da tempo di non abitare in quell’isola felice di cui un tempo si raccontava, ora lo sanno anche gli altri. Ci sono capoluoghi, anche vicini alla realtà di Parma, dove migliorano i ...

Leggi Articolo »

Asp Fidenza: consiglio fantoccio pronto alle dimissioni?

Ciò che succede all’Assemblea dei comuni Soci del Distretto di Fidenza, sotto la responsabilità primaria del Sindaco Massari è surreale e di una gravità incredibile – l’accusa viene da Carlo Rasmi, dell’Usb. L’Assemblea dei comuni Soci ha chiesto all’ASP alcuni Studi di Fattibilità per riorganizzare l’Azienda stessa. Delle diverse simulazioni l’Assemblea dei Soci sceglie la peggiore sia dal punto organizzativo che ...

Leggi Articolo »