Dopo le sentenza il Comune tira un bel sospiro di sollievo per la sentenza che il Tribunale Amministrativo Regionale ha depositato in questi giorni, riguardo alla tribolata vicenda dei parcheggi interrati meccanizzati che la società Trevi spa avrebbe dovuto realizzare a Parma grazie all’aggiudicazione di procedura pubblica fin dall’estate 2009. Il Tar si è espresso riconoscendo a Trevi 192.052,31 euro, la ...
Leggi Articolo »Cronaca
Rifiuti: esposto in Procura contro Comune e Iren
“La tutela dei cittadini e delle imprese nasce anche da una verifica delle tariffe che si pagano per i diversi servizi. Siccome la gestione Iren è giuridicamente scaduta quantomeno il 31/12/2014 e la nuova gara non è all’orizzonte ci siamo domandati perché e, se in ipotesi, Iren non incassi un po’ troppo, visto che da notizie di stampa sembrerebbe che ...
Leggi Articolo »Ecco “Casa Matteo”: la Fondazione Bagnaresi regala un polo ricreativo alla città (Video e Fotogallery)
Ospiterà in pianta stabile il Centro Studi Movimenti, oltre ad attività culturali gratuite di alfabetizzazione, apprendimento, recupero scolastico ed altre attività di tipo solidale. Sarà anche un centro rivolto ai giovani, che funzionerà da polo ricreativo: sorge su un terreno concesso dal comune gratuitamente ed edificato dalla famiglia Bagnaresi. E’ casa Matteo, l’edificio realizzato dalla Fondazione Bagnaresi per onorare la ...
Leggi Articolo »RIFIUTI – Cassonetti per la differenziata, almeno 2000 parmigiani li vogliono
Riceviamo e pubblichiamo “Terzo sabato di banchetti in via Mazzini dedicati alla raccolta firme per cambiare la differenziata a Parma introducendo i cassonetti intelligenti. Alle 13 di oggi si è ormai raggiunta quota 2000 firme, ma quello che stupisce anche gli organizzatori è che non accenna a diminuire il flusso costante di cittadini che si presentano al banchetto per apporre ...
Leggi Articolo »Integrazione disabili, sindacati contro Comune: “Inizia il ritorno al passato”
Riceviamo e pubblichiamo “La graduale dismissione della responsabilità sul servizio di integrazione scolastica è ufficilmente iniziata. Le OOSS, gli educatori, i genitori infuriati, le Associazioni lo avevano già denunciato in un documento stilato lo scorso 7 luglio. Da lunedì gli operatori alle dipendenze di due nuove cooperative riprenderanno il lavoro in una situazione già profondamente mutata. La stessa Assessore Rossi ...
Leggi Articolo »Auto rubata come “ariete”: tentato furto al Parma Retail
Nella serata di venerdì, a seguito di un allarme scattato presso il centro commerciale Parma Retail, una pattuglia della vigilanza privata ha constatato che una macchina aveva infranto la vetrina del negozio “Euronics”. Il successivo intervento del personale del Nucleo Radiomobile, allertato tramite il 112, consentiva di appurare che il veicolo in questione, una Volkswagen Tuareg, era stata rubata ...
Leggi Articolo »Note Where, la App tutta parmigiana che metterà ordine nella vostra vita
Si chiama Note Where, è parmigianissima e da agosto si può scaricare dll’Apple Store. A cosa serve? A tutto. Ti ricorda di passare in lavanderia, di comprare il latte, e prende nota di un posto strepitoso dove sei finito a cena per caso. Finita li? No, perchè la nota può venir condivisa su Facebook, Whatt’s App e altri social con ...
Leggi Articolo »RIFIUTI – Arriva l’autovelox, al via controlli sistematici e vigili ambientali
Prosegue l’azione di Comune e Iren volta a migliorare il servizio di raccolta, dopo l’introduzione del sistema porta a porta, che ha consentito di arrivare al traguardo del 70% di raccolta differenziata. Per rendere più flessibile il sistema ed andare incontro alle esigenze manifestate da diversi cittadini, nelle settimane scorse sono entrate in funzione le Eco-Station nei parcheggi scambiatori e ...
Leggi Articolo »Medesano, schianto all’alba. Due feriti gravi
Il Tar boccia la Proges: servizi educativi per i disabili ad Ancora – Aldia
Servizi educativi: Comune batte Proges uno a zero. O meglio, il Tar fa uno a uno, rinnegando se stesso e assegnando il servizio di educatori per gli alunni disabili all’ATI Ancora -Aldia, che se lo era aggiudicato alla gara d’appalto ma cui poi le cooperative uscenti lo avevano sfilato con una sospensiva del Tar stesso. Procedendo per gradi, intorno a ...
Leggi Articolo »