Insufficienza di prove: questa la motivazione con cui la Corte d’Appello ha deciso per l’assoluzione dei sei medici, tre infermieri e tre agenti della penitenziaria imputati nel processo. Si tratta di Aldo Fierro, primario del reparto detenuti del Pertini; di Stefania Corbi, Flaminia Bruno, Luigi De Marchis Preite, Silvia Di carlo e Rosita Caponnetti, medici; Giuseppe Flauto, Elvia Martelli e ...
Leggi Articolo »Archivi Autore: Redazione
Napolitano: “Le stragi accellerarono la trattativa Stato – Mafia”
Il Quirinale ha pubblicato sul sito della presidenza della Repubblica la trascrizione dei verbali dell’udienza dedicata alla testimonianza resa dal Presidente Napolitano al Quirinale, il 28 ottobre scorso. Nelle 86 pagine si legge anche del rapporto tra Napolitano e il suo consigliere giuridico Loris D’Ambrosio: “Era animato da spirito di verità, formavamo una squadra di lavoro”. “D’Ambrosio non preannunciò ...
Leggi Articolo »Paolo Gentiloni è il nuovo ministro degli Esteri. Succede a Federica Mogherini, che lascia la Farnesina per la carica di Lady Pesc. Gentiloni, 60 anni il 22 novembre, è già stato ministro delle Comunicazioni tra il 2006 e il 2008, con il governo Prodi, e nel 2007 è stato uno dei fondatori del Comitato Promotore nazionale del Partito Democratico.
Leggi Articolo »SCIENZE AMBIENTALI: SU “NATURE COMMUNICATIONS” UN ARTICOLO “TARGATO” UNIVERSITÀ DI PARMA
Porta la firma anche dell’Università di Parma l’articolo “Meiofauna increases bacterial denitrification in marine sediments” (“La meiofauna aumenta la denitrificazione batterica nei sedimenti marini”), pubblicato sulla prestigiosa rivista “Nature Communications”. Tra gli autori (Bonaglia, Nascimento, Bartoli, Klawonn, Brüchert) due hanno infatti strettissimi legami con l’Ateneo di Parma: il primo autore, Stefano Bonaglia, ha studiato a livello bachelor e master al ...
Leggi Articolo »TERZA TRASFERTA CELTICA PER LE ZEBRE RUGBY SABATO DI SCENA IN GALLES CONTRO GLI SCARLETS
Ultima giornata di allenamenti alla Cittadella del Rugby di Parma per le Zebre Rugby in vista della seconda trasferta consecutiva. Dopo la vittoria di venerdì scorso a Brive-la-Gaillarde il XV del Nord-Ovest è atteso sabato sera 1 Novembre alle 19 italiane al Pacy Y Scarlets di Llanelli dalla sfida contro i gallesi Scarlets. La gara, valida per il settimo turno ...
Leggi Articolo »La Regione verso l’approvazione del PAIR – Piano Aria Integrato Regionale, il contributo del Comune
La Regione Emilia Romagna ha adottato il PAIR – Piano Aria Integrato Regionale che verrà approvato prossimamente dopo aver vagliato le osservazioni del Comuni e dei soggetti interessati. Si tratta di un Piano particolarmente ambizioso, condiviso nelle sue linee generali dal Comune, che ha come obiettivo l’adozione di tutte le misure necessarie per rientrare entro il 2020 nei valori limite ...
Leggi Articolo »GENOVA, STACCATI OLTRE 12.000 BIGLIETTI PER ITALIA vs ARGENTINA
Genova – Sono oltre dodicimila i biglietti già staccati per il Cariparma Test Match Italia v Argentina del prossimo 15 novembre allo Stadio “Luigi Ferraris” di Genova, secondo impegno del trittico d’autunno della Nazionale del CT Jacques Brunel. La prevendita dei biglietti (www.ticketone.it per l’acquisto online e per conoscere le ricevitorie presenti su tutto il territorio nazionale, call center 892.101) ...
Leggi Articolo »November, il “Porc” anche di venerdì
Nelle quattro domeniche di novembre c’è la “staffetta più golosa d’Italia” fra il Mariolone più grosso (Sissa), il Prete più Pesante (Polesine Parmense), lo Strolghino da Guinness (Zibello) e la Cicciolata più Grande (Roccabianca) – Nei ristoranti della Strada del Culatello, “A tavola con November Porc” – Il sabato notte è dedicato ai giovani – Il venerdì sera è all’insegna ...
Leggi Articolo »Fino alla fine dell’anno, Musei per tutti
Una proposta culturale inedita per far rivivere le collezioni della Pinacoteca Stuard del Castello dei Burattini con visite tematiche guidate e attività per i bambini I Musei Civici della Pinacoteca Stuard e del Castello dei Burattini rinnovano e consolidano la propria offerta culturale e didattica aprendosi ad un pubblico sempre più trasversale per rispondere alle esigenze di tutte le ...
Leggi Articolo »E’ partito oggi, dalla scuola Cocconi dell’Istituto comprensivo Parmigianino, “Progetto 22 – 1° Giro d’Italia Formativo”, con il paralimpico nazionale di triathlon Andrea Devicenzi.
Gli esempi servono per affrontare in modo diverso la realtà, con più grinta, con fermezza, una volta che ci si è dati un obiettivo. E’ partito oggi, proprio dalla scuola Cocconi, “Progetto 22 – 1° Giro d’Italia Formativo” portato avanti da Andrea Devicenzi, l’atleta nazionale paralimpico che ha perso una gamba a 17 anni in un incidente motociclistico e che ...
Leggi Articolo »