L’occupazione della residenza Sant’Ilario in borgo Bosazza sta facendo discutere parecchio. Già lunedì mattina il rettore Loris Borghi aveva incontrato le famiglie e gli attivisti, dimostrando una disponibilità all’apertura dell’Ateneo sul nuovo utilizzo (ospitalità per le famiglie in difficoltà) rispetto al progetto già deliberato che prevedrebbe una foresteria per docenti e studenti in città per partecipare alla vita accademica. Dopo ...
Leggi Articolo »Cronaca
B.go Bosazza, il rettore “compiacente” con gli sfrattati mette d’accordo Buzzi e Rainieri: “Si dimetta e faccia volontariato”
La “disponibilità” del rettore dell’Università di Parma Loris Borghi verso gli occupanti di B,go Bosazza, il suo parlare di “emergenza umanitaria” e la sua decisione di concedere provvisoriamente la Residenza Sant’Ilario agli sfrattati che l’hanno occupata, fa discutere (come prevedibile). Questa mattina a schierarsi contro la decisione del rettore è stato il Vice Presidente della regione è stato Fabio Rainieri, che ...
Leggi Articolo »Sindacati e famiglie uniti contro l’Amministrazione: “No ai tagli dei maestri”
Le categorie del Pubblico Impiego di CGIL CISL UIL dichiarano lo stato di agitazione del personale dei servizi educativi del comune di Parma. Nonostante il parere contrario di tutte le sigle sindacali presenti, l’Amministrazione Comunale ha deciso di procedere con una riorganizzazione che restringe i servizi (offrendo di fatto alla città oltre 200 posti/bambino in meno), limita fortemente il ruolo ...
Leggi Articolo »Parma, sarai tu la capitale italiana della cultura nel 2017?
Il dossier è stato consegnato al Governo il 30 marzo scorso: da lì è partita la candidatura di Parma a “capitale italiana della cultura” per l’anno 2017. L’impresa non è facile, i concorrenti sono molti e agguerriti, ma intanto si coltiva la speranza di entrare nel lotto delle finaliste. E comunque vada, resterà un progetto, un’idea di città, da consegnare ...
Leggi Articolo »Inchiesta – V.le Piacenza: “Noi, la Chinatown di Parma. E stanno arrivando anche i pusher”
Stanchi. E’ forse questo l’aggettivo giusto per definire gli abitanti di V.le Piacenza e limitrofe, quell’angolo di Parma che sta diventando sempre più e sempre più simile al quartiere di Milano abbarbicato tra Via Padova e la ferrovia, oppure a Prato. “Io sono nata qui, in V.le Osacca per la precisione. Poi mi sono trasferita qui, in Viale Piacenza. Quello ...
Leggi Articolo »Biblioteche, nuovi orari e aperture nel week end
Buone notizie per i lettori parmigiani, in particolare per quelli più piccoli: grazie al nuovo appalto di affidamento del servizio di gestione del Polo San Paolo e delle biblioteche Alice e Pavese alla cooperativa Le Pagine di Ferrara l’orario di apertura verrà ampliato, con servizi disponibili anche nel weekend. I NUOVI ORARI. Per la prima volta l’Alice, situata nelle ex ...
Leggi Articolo »Art Lab, il Rettore autorizza l’occupazione e mostra apertura verso gli occupanti
Il rettore Loris Borghi ha incontrato nella mattinata di lunedì gli attivisti di Art Lab e Rete Diritti in casa, dopo che sabato hanno scelto di occupare la residenza Sant’Ilario in B.go Bosazza. L’edifico, di proprietà demaniale, è in concessione all’Università. Il rettore durante il face to face, ha mostrato una certa e inaspettata apertura verso gli occupanti, con frasi ad effetto ...
Leggi Articolo »B,go Bosazza: la Residenza Sant’Ilario occupata da “sfrattati per morosità”
In città il corteo per le celebrazioni del 70° della Liberazione muove seguendo il tradizionale percorso per giungere in piazza Garibaldi, dove le autorità hanno tenuto i discorsi ufficiali. Tra il fiume di persone che hanno partecipato, partendo da barriera d’Azeglio intorno alle 10,15, anche lo spezzone del 25 aprile di ‘Oltretorrente Libero e Solidale’. Deviando dal corteo, attivisti, studenti ...
Leggi Articolo »Parma, un 25 aprile di festa e riflessione
La celebrazione del 70° anniversario della ‘Liberazione’ ha costituito un momento di riflessione e di festa. Si commemora oggi il 25 Aprile, i valori di coloro che hanno combattuto per la libertà e la democrazia del nostro Paese, di chi ha creduto in un’Italia affrancata dal totalitarismo e per questo ha sacrificato la propria vita. La fine della guerra, l’avvio ...
Leggi Articolo »Vademecum per la raccolta dei rifiuti 25 aprile e 1 maggio
Le festività del 25 Aprile e del 1° Maggio sono alle porte: ecco il vademecum per la raccolta dei rifiuti nel Comune di Parma. Sabato 25 Aprile verranno effettuate regolarmente tutte le raccolte previste dai calendari di vuotatura (rifiuto residuo, organico, carta e plastica/barattolame). Quindi in tutte le zone del Comune di Parma che prevedono l’esposizione nella giornata di Sabato, ...
Leggi Articolo »