Home » Cronaca (pagina 20)

Cronaca

Procura apre inchiesta su Legionella. I casi salgono a 35: grave una 27enne

  La Procura apre l’inchiesta sull’epidemia di legionella partita dal quartiere Montebello. Si indaga verso ignoti per i reati di lesioni colpose, omicidio colposo ed epidemia colposa. Il fascicolo è stato aperto per iniziativa della stessa Procura e i titolari dell’inchiesta sono i sostituti procuratori Andrea Bianchi e Giuseppe Amara che faranno partire una serie di accertamenti per scoprire le ...

Leggi Articolo »

Uccide tre gattini a colpi di badile: denunciato per violenza con l’aggravante della crudeltà

 Uccide tre gatti colpendoli con un badile: identificato dalla Polizia municipale di Reggio Emilia grazie alla segnalazione di una cittadina, è stato denunciato per violenza sugli animali con l’aggravante della crudeltà. L’episodio è accaduto lo scorso venerdì 30 settembre. Protagonista un uomo di 70 anni: l’anziano, dopo aver ucciso i tre gatti appena nati servendosi di un badile, si è ...

Leggi Articolo »

Scuola Corazza: taglio alberi per lavori antisismici. Nuove piante nel parco

In questi giorni prenderanno il via le operazioni di taglio di una parte delle alberature presso la Corazza. Il sacrificio di alcuni alberi si rende indispensabile perchè gli interventi sulla scuola Corazza, finalizzati al miglioramento sismico del plesso scolastico, prevedono la realizzazione di un “esoscheletro” esterno all’edificio, studiato appunto per contrastare le sollecitazioni sismiche. La realizzazione di queste strutture comporta la posa di ...

Leggi Articolo »

Università Tommanso D’Aquino: condannato notaio di Noceto per aver collaborato con la fabbrica di lauree

  Nel 2007 il pm Dal Monte aveva avviato un’inchiesta sull’Associazione Università popolare internazionale Tommaso D’Aquino. L’Università con varie sedi tra Fontanellato, Zibello e Polesine elargiva lauree dietro pagamento. Nel 2011 venne arrestato il fondatore, Giorgio Savadè e altre 14 persone vennero accusate di far parte dell’associazione truffatrice. Tra questi un notaio di Noceto, Pasqualino Visconti. Il Tribunale di Parma ha ...

Leggi Articolo »

Truffe agli anziani: finto tecnico Iren ruba 7 mila euro in via Galimberti

I truffatori di anziani non demordono. Anche in questi giorni hanno bussato alla porta di 3 signori i finti tecnici dell’Iren che con la scusa di un controllo per le fughe di gas volevano introdursi in casa delle vittime. L’allarme lanciato in questi mesi, la sensibilizzazione svolta dalle forze dell’ordine e dei media hanno tuttavia cominciato a dare i loro ...

Leggi Articolo »

Polizia, raffica di identificazioni: tre irregolari denunciati

Nell’ambito dei servizi congiunti di Polizia disposti dal Questore di Parma, ieri pomeriggio, martedì, è stata svolta un’attività mirata al controllo del territorio prestando particolare attenzione alla prevenzione ed al contrasto del fenomeno di spaccio di stupefacenti nelle aree ritenute maggiormente a rischio anche per la presenza significativa di giovani e studenti. Il servizio è stato coordinato dall’ufficio Volanti della Questura di Parma ...

Leggi Articolo »

Controlli dei Carabinieri a Parma e provincia: fermati due ubriachi e due per possesso di droga

Nei giorni scorsi il Comando dei Carabinieri di Parma ha dato il via a una serie di operazioni di controllo nell’ambito del contrasto delle dinamiche criminali. E’ stato disposto anche un controllo straordinario di vigilanza attiva nel comune di Collecchio. Impiegate complessivamente 30 unità con posti di blocco e controllo lungo le principali reti viarie e nelle frazioni di Madregolo, ...

Leggi Articolo »

Inceneritore, Folli: “Regione chiede aumento 35 mila tonnellate? Allarmante”

  Un accordo stipulato l’inverno scorso tra Regione Emilia Romagna e Iren, approvato in conferenza dei servizi, fissava la quota di smaltimento a non più di 130 mila tonnellate/anno. La Regione tuttavia potrebbe aumentare la capacità dell’impianto di Ugozzolo da 130 a 149 mila tonnellate per il 2016 e ben 165 mila tonnellate per il 2017. Disposizione che andrebbe contro ...

Leggi Articolo »

Irregolari sul territorio, clandestini e nullafacenti: espulsi tre stranieri

Nel pomeriggio di lunedì gli uomini delle volanti sono stati impegnati, insieme alla Squadra di Prevenzione del Crimine di Reggio Emilia, nel controllo delle zone “sensibili” di spaccio e furti: stazione, Via San Leonardo, Via Savani, V.le dei Mille e V.le Vittoria. Sono state controllate e identificate 43 persone, di cui 14 stranieri: tre di essi sono finiti nei guai. ...

Leggi Articolo »

Crac vecchio Parma: assolto Petruccelli, ex numero uno della GdF

Era accusato di di omissione d’atti d’ufficio e omessa denuncia nel caso della bancarotta di Parma F.C., insieme al vice tenente colonnello Luca Albanese. Nei giorni scorsi Danilo Petruccelli, ex comandante della Guardia di Finanza di Parma, poi trasferito come capo ufficio addestramento e studio nella Scuola ispettori e sovrintendenti della Guardia di finanza dell’Aquila è stato prosciolto. La Procura ...

Leggi Articolo »