Iren ha sottoscritto un contratto di finanziamento con la Banca Europea degli Investimenti per complessivi 130 milioni di euro, utilizzabili in più tranche, con una durata fino a 15 anni. Il finanziamento, riconosciuto ad Iren dopo l’esito positivo del lavoro di istruttoria economica e tecnica effettuato dalla Bei – si legge in una nota – è destinato a sostenere alcuni importanti progetti ...
Leggi Articolo »Archivi Autore: Redazione
Omicidio di Alessia Della Pia: ecco chi è Mohamed Jella
Un nome che stiamo ripetendo come fosse un mantra: Mohamed Jella. L’uomo di cui a Parma tutti parlano da quando, domenica, dove aver, secondo le ricostruzioni, massacrato di botte, fino a ucciderla, Alessia Della Pia, ha fatto perdere le proprie tracce. Oggi ricercato, su di lui pende un’accusa di omicidio volontario, Jella, un nome una garanzia, vanta una fedina penale che ...
Leggi Articolo »Rainieri (Lega): “L’omicidio di Via dei Bersaglieri è la dimostrazione dell’inadeguatezza di Giunta e Prefetto”
«E’ stato permesso a un pregiudicato clandestino di rimanere sul nostro territorio nonostante nei suoi confronti fossero già stati emessi decreti di espulsione tredici anni fa, dieci anni e fa e, l’ultimo, solo lo scorso settembre. Ma che cosa fa il Prefetto? Il finto buonismo del Pd e del governo che a parole dicono una cosa e poi, nei fatti, ...
Leggi Articolo »#PIUTAGLIMENODIRITTI: BASTA TAGLI AI PATRONATI! Venerdì 11 dicembre anche a Parma uffici chiusi per protesta: nuova giornata di mobilitazione contro il taglio del Fondo nazionale
Saranno chiusi tutto il giorno venerdì 11 dicembre gli uffici dei Patronati di Parma di CGIL CISL UIL e delle ACLI, in protesta contro i tagli previsti nella Legge di Stabilità 2016. Con la Legge di Stabilità attualmente in discussione al Senato il Governo attacca ancora una volta i Patronati e la loro funzione di rappresentanza e tutela, riducendo per ...
Leggi Articolo »“Un Altro Mondo”: il film sulla decrescita felice venerdì sera all’Astra
Il Movimento per la Decrescita Felice (MDF) di Parma organizza, con il Patrocinio del Comune di Parma, la proiezione del film UN ALTRO MONDO per il giorno venerdì 11 dicembre alle ore 22:30 presso il Cinema ASTRA, Piazzale Volta n° 3 a Parma. A fine proiezione si dialogherà con il Regista Thomas TORELLI. «UN ALTRO MONDO» Il film che cambierà ...
Leggi Articolo »In cantina una serra hashish: sequestrato mezzo chilo di “fumo”
Aveva trasformato la cantina di casa in una sorta di laboratorio dello spaccio. Protagonista della vicenda un 44enne residente a Sant’Ilario d’Enza arrestato dai carabinieri con l’accusa di spaccio di stupefacenti, dopo aver rinvenuto e sequestrato circa mezzo chilo di droga. L’uomo è stato fermato nella mattinata di lunedì: nel corso di un controllo sulla sua auto stato trovato in ...
Leggi Articolo »Movida: lunedì sera prefestivo, volano le contravvenzioni. 14 tra auto e scooter
Lunedì sera la polizia municipale ha elevato 14 sanzioni, in gran parte nell’area interessata dalla movida. Inoltre sono state contestate una violazione per guida senza certificato di idoneità alla guida del ciclomotore e una ad un conducente minore di 16 anni che trasportava un passeggero minore (sanzione accessoria del fermo del veicolo per sei mesi). Infine, su richiesta di un ...
Leggi Articolo »“Come una volta”: bagno di folla per Tesla, l’auto del futuro. Poi anolini per tutti, e si accende l’albero di Natale
Da una parte, il “Giubileo” cristiano, con le celebrazioni tutte cristiane per l’apertura a Roma della Porta Santa (leggi), dall’altra, in piazza, il giubilo dei sensi per l’esposizione di cibi tipi e la degustazione di anolini. Ma anche per l’auto del futuro, che ha fatto bella mostra di se sotto i portici del grano, mentre il suo “papà”, Massimo Bagatti, ...
Leggi Articolo »Nel 2014 quasi 3mila furti in casa. In calo i reati on-line
A Parma i reati denunciati sono in calo, ma la nostra provincia resta comunque fra le prime 20 in Italia per numero di colpi fatti o tentati da ladri, rapinatori, borseggiatori e simili. Lo dimostrano gli ultimi dati del ministero dell’Interno, anticipati oggi dal quotidiano Il Sole24Ore. Il dipartimento di Pubblica sicurezza del Viminale, ha registrato nel parmense 22.768 denunce ...
Leggi Articolo »Giubileo, Parma apre le porte. Si inizia alle 16 in Steccata
Papa Francesco ha chiesto a tutti i vescovi del mondo di aprire il Giubileo nella loro città. In ogni diocesi è stata scelta una chiesa dove celebrare il Giubileo straordinario della misericordia. Anche Parma partecipa: l’inizio del Giubileo a Parma è fissato per domenica 13 dicembre. Il vescovo Enrico Solmi aprirà la porta principale della cattedrale alle ore 16. Il ...
Leggi Articolo »