Una vera e propria notte bianca per le strade di Parma con il “WWHT OFF”
Leggi Articolo »Tag Archivi: arte
Scatti di umanità nel suo Naufragio- Apre la mostra di Gualazzini a San Marcellino
“The People in Between" di Marco Gualazzini in dialogo perfetto con l’immensa opera ‘Naufragio con spettatore’ di Claudio Parmiggiani del 2011
Leggi Articolo »“La Porta accanto”: dal 17 giugno Il Festival della Lentezza invade le strade di Colorno
“La Porta accanto” dell’8° edizione del Festival della Lentezza dal 17 al 19 giugno tra gli splendidi cortili, le sale, il giardino della Reggia di Colorno
Leggi Articolo »6 marzo- La primavera di Palazzo Bossi Bocchi èArte
èArte: doppio ciclo di incontri sull’arte nella proposta culturale primaverile di Palazzo Bossi Bocchi.
Leggi Articolo »Parma è ancora Capitale della Cultura- I Farnese in Pilotta: ‘Una mostra grandiosa’
I FARNESE. Architettura, Arte, Potere: il Complesso Monumentale della Pilotta ospiterà, la mostra dal 18 marzo
Leggi Articolo »24 febbraio- NFT e Metaverso per artisti e creativi: un incontro gratuito a Officine On/Off
NFT e Metaverso: sono sulla bocca di tutti, ma come funzionano e a cosa servono davvero?
Leggi Articolo »Amici della Pilotta: cittadini per far conoscere la bellezza ai cittadini
Amici della Pilotta vuole essere un tramite, una cassa di risonanza che riproduce all’esterno un meraviglioso concerto silenzioso
Leggi Articolo »17 ottobre- Mezz’ora d’arte con…il ritratto di Cosimo Medici di Sustermans a Palazzo Bossi Bocchi
Secondo appuntamento della rassegna “Mezz’ora d’arte con…” domenica 17 ottobre alle 16 a Palazzo Bossi Bocchi.
Leggi Articolo »16 e 17 ottobre- Giornate Fai+I Like Parma: il Bosco Spaggiari e l’opera di un giovane parmigiano per l’Afghanistan
13 luoghi da visitare, oltre 40 tour guidati gratuiti tematici e tante mostre aperte per il weekend ad ingresso speciale
Leggi Articolo »Palazzo Bossi Bocchi dal 3 ottobre al 12 dicembre èArte
Dal 3 ottobre prendono il via i tradizionali approfondimenti di “Mezz’ora d’arte con”, seguiti, a partire dal 28 ottobre, da cinque conferenze del ciclo “I giovedì dell’arte”
Leggi Articolo »