La Camera di commercio, con il suo Ufficio Studi, ha presentato l’analisi dell’economia di Parma nel 2015, dandone una fotografia che da una parte riflette la situazione congiunturale e dall’altra, con l’ elaborazione di serie storiche complesse, ci dice come sta cambiando strutturalmente il nostro sistema imprenditoriale ed economico. L’analisi è stata illustrata dal presidente della Camera di commercio, Andrea ...
Leggi Articolo »Archivi Autore: Redazione
21 bacheche gratuite per manifesti e locandine a fini non commerciali
Muri, pali, alberi, cestini dei rifiuti: imbrattarli o usarli come supporti per manifesti, scritte, messaggi è da sempre vietato. Il divieto è sancito anche dal recente regolamento di polizia urbana, che punisce le affissioni abusive. Ma da oggi c’è un motivo in più: proprio per preservare il decoro della città dalle affissioni abusive, il Comune ha deciso di mettere a ...
Leggi Articolo »Maggiore: un TC-Simulatore per la Radioterapia
Cure sempre più personalizzate, miglior efficienza, gestione dei tempi e vantaggi clinici per il paziente grazie al TC-Simulatore, recentemente acquistato con un investimento di circa 600.000 euro dall’Azienda Ospedaliero-Universitaria. Non dissimile dalla TAC utilizzata per la radiodiagnostica, il TC-Simulatore già operativo nella struttura di Radioterapia, offre immagini molto dettagliate dei volumi del paziente da irradiare per ottimizzare le terapie, in ...
Leggi Articolo »“Ti farò bella”, e le violentava. Un’altra denuncia, il 10 marzo l’audizione del medico molestatore
E’ finito nel registro degli indagati già dal 2013, ma non gli è bastato per fermarsi. Così si è beccato l’ennesima denuncia, e non si esclude ne arrivino altre. “Lui” è il chirurgo del dimagrimento, 62enne libero professionista parmigiano che oggi finirà davanti al gup per la prima udienza. L’accusa, violenza sessuale aggravata e continuata nei confronti di cinque donne, ...
Leggi Articolo »Da centro massaggi a casa di prostituzione: arrestati marito e moglie, chiusi due “centri”
Li chiamavano…massaggi. Ma in realtà erano servizi sessuali, offerti ad un prezzo tra i 50 ed i 100 euro da giovani cinesi, tra i 24 ed i 28 anni, a clienti di ogni età. Nell’ambito dell’indagine “Carezze d’Oriente”, coordinata dal pm Podda e condotta dai Nas di Parma, su cordone del Gip Artusi sono scattate le manette per i gestori ...
Leggi Articolo »Alluvione 2015: sospensione e rateizzazione dei tributi
Sospensione dei tributi da gennaio a giugno 2016 per le zone colpite dall’alluvione del 14 settembre 2015 delle province Piacenza e Parma: il presidente della Regione Stefano Bonaccini e l’assessore alla Difesa del suolo e Protezione civile Paola Gazzolo esprimono soddisfazione per la firma del decreto annunciato dal ministro dell’Economia Pier Carlo Padoan nel corso dell’assemblea provinciale di Confcooperative, a ...
Leggi Articolo »Bormioli Rocco, facchini ancora in sciopero. Smaltiti coi lacrimogeni
I facchini della Bormioli Rocco di Fidenza iscritti al Si Cobas, dopo le ultime proteste (leggi), hanno ripreso la manifestazione davanti ai cancelli dell’azienda, e dopo la grande manifestazione in città il 30 gennaio (leggi). Il blocco è iniziato intorno alle tre del pomeriggio di mercoledì 17 febbraio e si è concluso la sera verso le dieci, per l’intervento della polizia, ...
Leggi Articolo »Imprese giovanili: la discesa non si ferma. Benino solo l’agricoltura
Sono solo 33.991, l’8,3 per cento delle imprese regionali, 1.261 in meno in un anno (-3,6 per cento). In Italia la perdita è più contenuta (-2,7 per cento). La contrazione è determinata da ditte individuali (-1.149 unità) e società di persone (-9,4 per cento). Crescita, seppur contenuta, delle società di capitali (+4,7 per cento). Settori: crollo nelle costruzioni (-1.041 unità, ...
Leggi Articolo »Cgil, Cisl, Uil: “Dopo ‘Villa Alba’ e ‘A Casa Mia’ regolamentare i servizi per gli anziani”
“Dopo la chiusura, in pochi giorni, di “Villa Alba” (leggi) e di “A casa mia” (leggi) il nostro territorio deve reagire e riflettere sui servizi rivolti agli anziani. Un privato con pochissime regole sta occupando gli spazi lasciati da politiche di contenimento dei servizi offerti dal sistema pubblico. Cresce il fai da te. Le istituzioni locali devono riprendere in mano ...
Leggi Articolo »Forlì, trasferta crociata storica: negli Anni Trenta e Quaranta solo sconfitte e un unico gol
Le sfide con il Forlì sono tradizione nella secolare storia della squadra di calcio di Parma. In campionato, tra la Prima Divisione, la Serie C e la Serie D, le due squadre si sono complessivamente incontrate ventisei volte. Nelle tredici partite giocate sul campo polisportivo forlivese Tullo Morgagni, dove i crociati tornano domenica per la 28^ giornata del girone D ...
Leggi Articolo »