E’ stata inaugurata la mostra Intorno ai ’70 presso Palazzo Pigorini in via Repubblica dal Vice Sindaco e Assessore a Cultura e Turismo Lorenzo Lavagetto, dalla Delegata del Rettore al Public Engagement Sara Martin e dalla curatrice e direttrice di Csac Cristina Casero. È una sorta di “dissertazione per immagini, di riflessione e di avvicinamento tra le due istituzioni per offrire stimoli in una storia in ...
Leggi Articolo »Archivi Autore: Redazione
Siti per scambisti italiani: come cominciare e quali le migliori piattaforme
Sia che abbiate appena iniziato a praticare lo scambismo, sia che siate in giro sui siti per scambisti da un po’ di tempo ma non abbiate molta fortuna, vi starete chiedendo come scrivere il miglior profilo di incontri per scambisti in assoluto. Non posso sopravvalutare l’importanza dell’onestà, pochè non serve a nulla dire di essere alti un metro e ottanta ...
Leggi Articolo »“Donne allo specchio”: si parte con un documentario su Isa Guastalla
“Donne “Donne allo specchio”, la rassegna di eventi per celebrare la Giornata internazionale della Donna Si inizia il primo marzo, con la proiezione del documentario su Isa Guastalla, e si termina il 28 con la coach Cristina Cogoi. Iniziative anche per le più piccole Una giornata lunga un mese: il Comune di Traversetolo, insieme a realtà del territorio, ha organizzato ...
Leggi Articolo »Beethoven e Wagner a confronto. Concerto dell’Orchestra del Conservatorio
Gli aspetti mistici impregnati di simbologia cristiana del “Parsifal” di Richard Wagner e la contemplazione della natura come preghiera alla divinità nella musica di Ludwig van Beethoven. È questo il filo rosso del programma proposto dal concerto dell’Orchestra del Conservatorio di Musica “Arrigo Boito” diretta dal M. Carla Delfrate, che si terrà sabato 1 marzo alle 21.00 e domenica 2 ...
Leggi Articolo »Giornata Internazionale della Donna 2025: il programma delle iniziative in città
In occasione della Giornata Internazionale della Donna 2025, il Comune di Parma promuove una serie di iniziative dedicate alla celebrazione del ruolo della donna nella società, promosse in collaborazione con diverse associazioni culturali e sociali. Tutte le iniziative sono ad ingresso libero e gratuito. La presentazione del calendario degli eventi è avvenuta questa mattina, in una conferenza stampa in Municipio, ...
Leggi Articolo »Turismo dentale: cos’è e perché l’Albania è il polo più attrattivo
Chi non ha mai sognato di poter finalmente mettere mano al proprio sorriso, raddrizzare denti storti o magari coprire con faccette più bianche o ancora intervenire con impianti ad hoc? Molto probabilmente a far desistere sono i prezzi delle cure odontoiatriche in Italia che risultano così alti da essere poco inclusivi. Anziani, famiglie con bambini o adulti spesso si rivolgono ...
Leggi Articolo »Turismo dentale: cos’è e perché l’Albania è il polo più attrattivo
Chi non ha mai sognato di poter finalmente mettere mano al proprio sorriso, raddrizzare denti storti o magari coprire con faccette più bianche o ancora intervenire con impianti ad hoc? Molto probabilmente a far desistere sono i prezzi delle cure odontoiatriche in Italia che risultano così alti da essere poco inclusivi. Anziani, famiglie con bambini o adulti spesso si rivolgono ...
Leggi Articolo »“Non facciamone una tragedia”: miti raccontati e traditi
Andrea Bersellini e Mirco Ghizzoni (i Kabaré Voltaire) tornano ad occuparsi di miti greci dopo il precedente “Icaro… vola basso!” (2018) realizzato insieme a Francesco Camattini. Ad affiancarli nel viaggio c’è la giovane Margherita Galeotti che interpreta il “nuovo” che inesorabilmente avanza anche nel mondo antico. Se Andrea è quindi Orfeo, il cantore deluso che non crede più tanto ai ...
Leggi Articolo »“SOFFI D’ORIENTE L’arte dei Paraventi tra Cina e Giappone”
Franco Maria Ricci Editore presenta, in collaborazione con la Champalimaud Foundation, SOFFI D’ORIENTE L’arte dei Paraventi tra Cina e Giappone. Il volume è dedicato appunto alla storia dei paraventi in Cina e Giappone, prima oggetti del quotidiano con funzioni pratiche, poi prodotti artistici ricchi di contenuto identitario ed estetico, e ancora raffinati pezzi di arredamento diffusi in tutto il mondo. ...
Leggi Articolo »Caleidoscopio: nuovi scenari da un vecchio continente e oltre
L’Europa ha ancora tanto da raccontare. Caleidoscopio – Nuovi scenari di un vecchio Continente torna con cinque nuovi appuntamenti per offrire uno sguardo allargato a storie, scoperte, cambiamenti e all’origine delle inquietudini di una dimensione internazionale che può essere spiegata solo non stando fermi. Il format, ideato dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Parma, propone, per la sua terza edizione, ancora ...
Leggi Articolo »