di Federico Baglioni GTA, Assassin’s Creed e tanti altri: sono l’incubo delle mamme per via della loro incredibile violenza. Non si tratta solo dell’evasione dalla realtà, della poca socialità e del rischio di vedere il figlio attaccato per ore davanti a uno schermo, ma la preoccupazione perché il giovane possa “imparare” questa violenza e diventare più aggressivo e meno ...
Leggi Articolo »Altre storie
La pubblicità mangia smog è possibile ed è stata inventata a Padova: The Breath
di Arianna Belloli Arrivano da Padova i nuovi cartelloni pubblicitari in grado di pulire l’aria dallo smog. Questi cartelloni dotati di un tessuto iper tecnologico sono in grado di mangiare l’inquinamento sia indoor che outdoor. Perfetti quindi sia come cartelloni pubblicitari classici che come complementi d’arredo per l’interno. Il tessuto da cui sono formati è infatti adatto a “infinite ...
Leggi Articolo »Curiosità: perché se ti gratti mi gratto anch’io? Fateci caso
di Federico Baglioni Il prurito è uno stimolo molto particolare e vi sarete accorti che, facilmente, se vedete qualcuno che si sta grattando avrete la tendenza a farlo anche voi. Un po’ quello che avviene con lo sbadiglio. Come mai? La psicologia non c’entra, ma sembra essere una risposta istintiva del cervello. Un gruppo di ricercatori della Washington University ...
Leggi Articolo »Clownterapia: Greta, la ragazza in sedia a rotelle che dedica la sua vita ai bambini negli ospedali
di Roberta Nardone Lei, Greta De Todaro, 31 anni, è la prima clownterapeuta italiana in sedia a rotelle che dedica quasi tutto il suo tempo libero ai bambini ricoverati nel reparto di pediatria dell’ospedale Niguarda Ca’ Granda di Milano. Una storia, questa, che inizia molti anni fa, quando Greta, nata prematura e affetta da diplegia spastica, (una forma di ...
Leggi Articolo »Parma: studenti in visita nei “Luoghi della Resistenza” in centro
Nell’ambito del progetto promosso dall’Istituto Storico della Resistenza e dell’Età contemporanea e sostenuto dall’Assessorato alla scuola e servizi educativi del Comune di Parma dal titolo: “I Luoghi della Guerra e della Resistenza”, due percorsi sono stati affrontati rispettivamente dagli studenti della scuola secondaria di primo grado Ferrari e dalla Don Cavalli. Sono stati gli studenti i veri protagonisti di questi ...
Leggi Articolo »Al via la Settimana dell’Organizzazione: “Pillole di organizzazione per vivere meglio”. Intervista a Sabrina Toscani, presidente APOI
di Cosima Ticali Dal 21 al 27 marzo torna l’appuntamento con la Settimana dell’Organizzazione, la manifestazione promossa da APOI (Associazione Professional Organizers Italia) con l’obiettivo di avvicinare sempre più persone alla cultura del vivere organizzati. ‹‹Pillole di organizzazione per vivere meglio›› sarà questo il tema di questa terza edizione realizzata in collaborazione con Organizzare Italia e Domopak Living. ...
Leggi Articolo »Dimmi che cervello hai e ti dirò come sei: ecco cosa ha rivelato un nuovo studio
Federico Baglioni Secondo un nuovo studio esiste un legame tra personalità e struttura del cervello. Sembrerebbe una frase fatta, un luogo comune. Eppure un nuovo studio, pubblicato sulla rivista Social Cognitive and Affective Neuroscience, mostra come esista davvero una relazione tra personalità umana e anatomia della corteccia cerebrale. Lo studio parla anche italiano, essendo realizzato in collaborazione con l’Università ...
Leggi Articolo »L’Italia e il rapporto con il gioco online
Lo sviluppo della tecnologia ha permesso di migliorare notevolmente tutto quel settore del gioco online che, fino ad oggi, era trascurato e poco considerato. Settori come il casinò e gambling online, gli eSport, Twitch e le sue dirette live, hanno avuto una crescita esponenziale di utenti ed appassionati, anche nel nostro Paese. Questo perché sono servizi facilmente accessibili a tutti, ...
Leggi Articolo »17 marzo: la giornata mondiale del sonno. 7 curiosità sul dormire
Domani, 17 marzo, è la giornata mondiale del sonno. E se i datori di lavoro non vi permetteranno di stare a casa per celebrare questa lodevole festa potete però leggere alcuni consigli su come ottimizzare il sonno tutti i giorni. La primavera porta una ventata di energia ma spesso anche disturbi come insonnia e ritmi scombinati. Il 17 marzo è ...
Leggi Articolo »Busseto – Il Fantasma di Verdi si aggira per il paese? National Ghost Uncover all’opera
di Francesca Devincenzi I fantasmi, pur priva di ombra, portano sempre con se un’aura di fascino e curiosità. Se i castelli della nostra provincia sono pieni di anime senza pace che si rincorrono tra le mura, pare che ora anche Busseto abbia il proprio. E non è un fantasma qualsiasi, ma quello di Giuseppe Verdi, segnalato più volte nella cittadina ...
Leggi Articolo »