La I.Stra Innovazioni Stradali Srl di Sissa non ha nulla a che fare con la mafia, quindi non può essere estromessa da appalti e subappalti. Lo ha deciso la prima sezione del Tar di Parma, accogliendo nel merito il ricorso dell’azienda rappresentata dagli avvocati Maurizio Zoppolato e Angela Francesca Canta, contro l’interdittiva antimafia emessa il 14 agosto 2014 dalla Prefettura ...
Leggi Articolo »Archivi Autore: Redazione
“Botti col botto”: illegali e non conformi. Sequestrate 847 confezioni contraffatte
I militari delle Fiamme Gialle di Parma sono entrati in due esercizi commerciali nel centro città, gestiti da soggetti di nazionalità cinese, rinvenendo e sequestrando 847 confezioni di giochi pirotecnici con le etichette della certificazione di qualità contraffatte e alterate e 27.250 luci natalizie. I finanzieri hanno riscontrato varie anomalie sulle etichette: su di esse, infatti, era stato apposto un ...
Leggi Articolo »A PArma niente blocchi anti-smog. L’amministrazione: “Applichiamo le direttive regionali”
Con riferimento alle insinuazione secondo cui il Comune di Parma non avrebbe preso provvedimenti di chiusura al traffico per bassi motivi elettorali, si può affermare, senza tema di smentita, che la “notizia” è assolutamente priva di fondamento per un motivo molto semplice: Parma, come tutte le altre città emiliane, ha aderito al protocollo regionale per la qualità dell’aria e adotta ...
Leggi Articolo »Provincia, da gennaio 129 dipendenti in “comando” tra Regione e Arpa
Anno nuovo, datore di lavoro nuovo per ben 129 dipendenti della Provincia di Parma, che passeranno alle dipendenze della Regione Emilia Romagna. Per 98 di loro il posto sarà alle dirette dipendenze della Regione, mentre 31 passeranno all’Arpa. “Un altro passo decisivo nel percorso di attuazione della legge regionale di riordino istituzionale di riforma del sistema di governo regionale e ...
Leggi Articolo »Elementari e medie, addio all’obbligo da “strada di residenza”: lo dice una sentenza del Tar
A Parma, da anni, le iscrizioni degli alunni alle scuole elementari e medie (che oggi si chiamano primaria e secondaria di 1° grado), sono regolamentate in base all’appartenenza di stradario determinata dalla residenza dei ragazzi, ma per le imminenti iscrizioni che il Ministero ha fissato dal 22 gennaio al 22 febbraio del 2016 potrebbe non essere più così. L’Ufficio Scolastico ...
Leggi Articolo »Botti di Capodanno? Il Sindaco si appella al buon senso
Anche quest’anno il Comune di Parma si appella al buon senso dei cittadini: “Il 31 dicembre divertiamoci senza nuocere agli altri, festeggiando senza utilizzare i botti di capodanno, che recano preoccupazione e danno alle persone e agli amici a quattro zampe”. Così il sindaco Federico Pizzarotti – in linea con gli anni scorsi – annuncia che non ci sarà alcun ...
Leggi Articolo »Aemilia, tentata incursione nell’aula d’udienza
Tentativo di incursione nel padiglione 19 della Fiera di Bologna, dove è allestita l’aula speciale per l’udienza preliminare del processo di ‘ndrangheta Aemilia e dove dall’11 gennaio iniziano i riti abbreviati. Verso le 10 un uomo è stato visto scavalcare una recinzione da una pattuglia dell’Esercito. I militari lo hanno inseguito, gli hanno intimato di fermarsi, ma l’uomo è fuggito ...
Leggi Articolo »Il Ministero stanzia fondi per combattere le polveri sottili. ReteAmbiente: “Più morti che in una guerra”
Nei giorni in cui le polveri sottili, a Parma come in tutta Italia, sono alle stelle, con sforamenti quotidiani, il Ministero dell’Ambiente cerca di correre ai ripari. “Il ministero dell’Ambiente – fa sapere l’Ansa – ha già stanziato un fondo di 5 milioni di euro per aiutare i comuni che vogliono adottare misure anti-smog come la “scontistica” che incentiva l’uso ...
Leggi Articolo »Santo Stefano di furti: raid in centro storico. Trafugati 5mila euro al circolo di Via Solari
I ladri hanno “fatto la festa” al circolo Arci di via Solari: lunedì mattina il gestore, all’apertura, ha trovato una finestra spalancata e – all’interno – tutto a soqquadro, cassetti aperti, armadi divelti. Al posto del cambiamonete, il vuoto: con una conta dei danni ancora da definire, ma almeno cinquemila euro spariti. Ma questo è solo l’ultimo di una raffica ...
Leggi Articolo »Capodanno con Moroder ma…senza alcool. Proibita somministrazione e vendita in vetro e lattine
Il Comune di Parma ha pubblicato un’ordinanza che stabilisce il divieto di somministrazione e vendita per asporto di bevande in contenitori di vetro o in lattine di alluminio in occasione della manifestazione organizzata in piazza Garibaldi per festeggiare la giornata di San Silvestro e l’arrivo del nuovo anno. E’ invece consentito il consumo per le persone sedute ai tavoli dei locali per ...
Leggi Articolo »