In Emilia Romagna chi ha un’auto ecologica non paga il bollo. Il primo gennaio di quest’anno è entrata infatti in vigore la legge regionale del 29 dicembre 2015, che prevede l’esenzione dal pagamento del bollo auto “dovuto per il primo periodo fisso e per le due annualità successive” per tutti gli “autoveicoli con alimentazione ibrida benzina-elettrica, inclusiva di alimentazione termica, ...
Leggi Articolo »Archivi Autore: Redazione
Che batosta! Pistoia Capitale della Cultura 2017, Parma esclusa
Sulla sua pagina Facebook, il sindaco Federico Pizzarotti, poco prima della cerimonia di proclamazione della Capitale Italiana della Cultura (LEGGI), in programma a Roma, aveva scritto: “Tra poco la diretta per conoscere chi sarà Capitale italiana della Cultura 2017 (LEGGI IL DOSSIER PRESENTATO DALLA NOSTRA CITTA’). #Parma è finalista. Ora al Mibact in attesa della decisione finale. #ForzaParma”. Ma a ...
Leggi Articolo »Condannato a due anni il “piromane di Via Colla”
Lo scorso agosto, in preda ai fumi dell’alcool, aveva dato fuoco al suo alloggio, in un condominio Acer in Via Colla (LEGGI). F.D., 45enne, di origini napoletane con problemi psichiatrici e precedenti penali alle spalle, è stato condannato a due anni di reclusione per danneggiamento seguito da incendio e resistenza a pubblico ufficiale: gli sono stati concessi i domiciliari, ma ...
Leggi Articolo »Immagini pedopornografiche nel pc: 50enne condannato a tre mesi, pena sospesa
Immagini di bambini, piccoli e piccolissimi, sempre o quasi nudi. Almeno duecento, digitali, salvate sul suo computer. Altre, con bambine in costume o in pose ambigue, in atteggiamenti allusivi. L’uomo, un 50enne con problemi psichiatrici alle spalle, è stato condannato a 3 mesi per detenzione di materiale pornografico. La pena è stata sospesa.
Leggi Articolo »Fiamme Gialle in Municipio. Si indaga sulla nomina di Marco Giorgi
Ennesima visita della Guardia di Finanza in municipio, lunedì mattina. Questa volta le Fiamme Gialle si sono presentate in borghese ed hanno acquisito documenti inerenti gli atti di nomina del direttore generale Marco Giorgi, designato lo scorso agosto. Proprio su questa nomina aveva espresso le proprie perplessità il Movimento Nuovi consumatori che aveva parlato di incompatibilità, in quanto Giorgi era stato dirigente di ...
Leggi Articolo »Nomine all’Ausl: “E’ stata rispettata la Legge Severino nelle nuove nomine?” Foti insinua il dubbio…
In una interrogazione alla Giunta, il consigliere ricorda che la norma obbliga gli enti pubblici a non assegnare incarichi dirigenziali a condannati, anche con sentenza non definitiva, per reati contro la Pubblica amministrazione Tommaso Foti (Fdi-An) ha presentato una interrogazione alla Giunta per sapere se vi sia una struttura o comunque una persona fisica che all’interno dell’Azienda ospedaliero-universitaria di Parma ...
Leggi Articolo »Accordo Comune – Iren, l’Associazione Millecolori: “Rifiuti che puzzano”
In questo periodo si è tornati a parlare della questione rifiuti riguardo 2 questioni: a) smaltimento nell’impianto di Parma di rifiuti provenienti da Reggio Emilia; b) ampliamento della capacità di smaltimento dell’attuale impianto. Molti collegano le due cose ma è un errore perché sono due questioni distinte. Lo smaltimento dei rifiuti reggiani lo avevamo preannunciato da tempo (2 anni) anche ...
Leggi Articolo »Parma, quanto sei bello. Ora puoi solo farti male da solo
Diciamocelo. Avevamo paura a inizio stagione. Perché la serie D era un’incognita, la società appena nata anche. Ci sembravano tanti nomi usciti dal passato, ma senza una vera esperienza di categorie…ehm…come definirle, per noi snobbetini figli dell’era Tanzi. Diciamo, ignote. Anzi, dilettantistche. Chiamiamole col loro nome. Chi ne sapeva qualcosa ci diceva che stavano comprando il meglio sulla piazza, ma ...
Leggi Articolo »Anziana aggredita in casa da tre rapinatori, salvata dal Telesoccorso
Era in casa da sola, in Via Battaglia di Fornovo, strada chiusa e residenziale tra la Crocetta e Via Cremonese. Alcuni malviventi, con spiccato accento dell’est, hanno pensato che la donna, 86 anni, potesse essere un bersaglio facile. Così si sono infilati nella camera da letto da una porta finestra lasciata, probabilmente, considerata l’assenza di segni di effrazione, aperta. Poi ...
Leggi Articolo »Horizon 2020: finanziato dalla commissione europea il progetto treas-clean presentato da Unipr
Il progetto TRES-CLEAN (High throughput laser texturing of self-cleaning and antibacterial surfaces), presentato dall’Università di Parma con altri sei partner europei, è stato valutato e approvato dalla Commissione Europea nell’ambito del programma comunitario Horizon 2020. Coordinatore e responsabile scientifico è il prof. Luca Romoli del Dipartimento di Ingegneria Industriale dell’Ateneo; al progetto partecipa anche il laboratorio SuperMat Lab – Surfaces ...
Leggi Articolo »