Continua a far discutere il concerto di Giorgio Moroder (leggi) in piazza Garibaldi, per la notte di Capodanno. Se nessuno ne ha discusso qualità e bravura, a non dare tregua e pace sono i costi. Se già l’opposizione aveva alzato voce e toni appena conosciuto il costo del notissimo deejay (leggi), a mesi di distanza, ancora si discute della presenza della ...
Leggi Articolo »Archivi Autore: Redazione
Parma, è allarme. In corso un imponente depotenziamento del Centro Traumi? La replica del Maggiore: “Non è vero”
“Si fanno sempre più insistenti le voci riguardanti il depotenziamento del Centro Traumi di Parma, con probabile e imminente soppressione della Chirurgia d’Urgenza e un forte ridimensionamento delle potenzialità operative di Medicina d’Urgenza e Neurochirurgia traumatologica, oltre ad un riordinamento dell’Ortopedia verso una prevalente attività elettiva rispetto all’attività in urgenza”. Lo scrive Tommaso Foti (Fdi-An) in una interrogazione rivolta alla ...
Leggi Articolo »Il 1° marzo riapre la stagione dei “Musei del cibo”
Con la consueta riapertura del 1° marzo, il circuito dei Musei del Cibo della provincia di Parma dà il via ad una stagione 2016 colma di eventi, degustazioni e laboratori didattici. Un anticipo di primavera per coloro che desiderano approfittare del clima mite per organizzare le prime gite fuori porta e fare tappa nei templi della buona tavola di Parma, ...
Leggi Articolo »Roccamurata, tragico schianto. Muore Gabriella Perucchini, 70 anni
Si scontrati un auto e un furgoncino a Roccamurata, lungo la strada della Fondovalle, che costeggia l’alveo del Taro, in un punto più volte teatro di drammatici incidenti. Tragico il bilancio, con una donna, 70enne, a bordo dell’auto, morta per la gravità delle ferite riportate: si tratta di Gabriella Perucchini, di Bedonia, ex insegnante alla scuola di Borgotaro. La vittima, ...
Leggi Articolo »Vaio, all’Urologia un ecografo di ultima generazione
Un ecografo di ultimissima generazione è dal 18 febbraio in dotazione all’Urologia dell’ospedale di Vaio, seconda struttura in Emilia-Romagna a poterne disporre, dopo il Policlinico di Modena. Acquistato anche grazie al contributo di Fondazione Cariparma, l’ecografo, del costo di 78mila euro, si aggiunge ad altri tre presenti in reparto ed è in grado di unire tramite software le immagini di ...
Leggi Articolo »Unione Ciechi: domenica a Prato Spilla
L’appuntamento è per domenica 21 febbraio a Prato Spilla, per una giornata sulla neve in cui ragazzi e adulti con grave disabilità visiva potranno vivere un’esperienza originale con gli sci e le ciaspole grazie alla 6° edizione di “Confondiamoci sulla neve”, manifestazione promossa da Unione Italiana Ciechi e ipovedenti – Associazione di promozione sociale – sezione di Parma – con il ...
Leggi Articolo »Scuola Rodari: laboratorio scientifico
Nell’ambito del progetto “Crescere in armonia educare al benessere”, si è svolto alla scuola Rodari il laboratorio scientifico a cura dell’Associazione “Parma Casa della Scienza” a cui ha partecipato la vicesindaco, con delega ai servizi educativi, Nicoletta Paci. “Il laboratorio vuole dare l’opportunità ai ragazzi – ha spiegato la vicesindaco Nicoletta Paci – di sperimentare sul campo quanto appresso, a ...
Leggi Articolo »Poco personale, qualità del servizio al consumatore in calo: lavoratori Iren in sciopero il 29 febbraio
Le organizzazioni sindacali di categoria FILCTEM CGIL, FEMCA CISL, FLAEI CISL e UILTEC UIL hanno proclamato per il prossimo lunedì 29 febbraio uno sciopero generale di un’intera giornata per i lavoratori del settore gas-acqua ed elettrico del territorio di Parma unitamente ad uno sciopero delle prestazioni di lavoro straordinario dal 7 febbraio al 7 marzo. Lo sciopero sarà di carattere ...
Leggi Articolo »Cgil e Parma Unita: “Comune e Provincia alleggeriscono il patrimonio Tep”
Paolo Chiacchio, segretario generale Filt Cgil Parma, e Roberto Ghiretti di Parma Unita, intervengono a proposito dei conti della Tep, azienda di trasporto pubblico locale: “Apprendiamo come Comune e Provincia si siano divisi 3 milioni di euro, dalle riserve del bilancio Tep, non sazi degli utili 2014 già intascati – scrive Chiacchio – E non ci pare che le risorse che transiteranno dal ...
Leggi Articolo »Parma Fc: sequestrati 181 milioni di euro all’ex socio di minoranza Roberto Giuli
Il nucleo tributario della Guardia di Finanza di Milano ha eseguito un sequestro per 181 milioni di euro nei confronti del finanziere Roberto Giuli, ritenuto dalla procura milanese a capo della galassia societaria “Energy Trading International”, indagato per una serie di truffe da centinaia di milioni ai danni di Snam Rete Gas. Lo riferiscono fonti a diretta conoscenza del dossier, ...
Leggi Articolo »