E’ tornata pienamente operativa alle 12.10 la circolazione ferroviaria nel Nodo di Bologna, rallentata dalle 4.00 di questa mattina per i danni provocati da un incendio doloso appiccato in prossimità della località Santa Viola, alle porte della stazione centrale. Coinvolto in particolare il traffico ferroviario sulle linee Bologna – Milano AV, Bologna – Piacenza e Bologna – Verona: sono stati danneggiati ...
Leggi Articolo »Archivi Autore: Redazione
“I lati oscuri della Banca d’Italia” in un libro. La presentazione mercoledì
Come funziona la Banca d’Italia? A cosa serve oggi? Istituzione autorevole o luogo di privilegi? I risparmiatori si possono sentire tutelati dall’azione di vigilanza dell’Istituto centrale? Queste sono solo alcune delle domande alle quali Elio Lannutti, presidente nazionale di Adusbef, grande esperto del sistema bancario e protagonista di mille battaglie a tutela dei risparmiatori, risponderà in occasione della presentazione, a ...
Leggi Articolo »Virtus Castelfranco – Parma 0-0. I gialloblù perdono la pazienza e due punti: finiscono la gara in 9. Apolloni: “Dell’arbitraggio non parlo ma non sono cieco”
La prima parata, vera, del portiere della Virtus Castelfranco al 75esimo ha dato il via all’assedio del Parma. Parma che in verità ha spinto e costruito lungo tutta la gara, in modo incessante, ma è stato condizionato dall’infortunio di Longobardi dopo neanche venti minuti, da un arbitraggio non impeccabile, compresa una rete regolarissima annullata a Guazzo in finire di primo ...
Leggi Articolo »Bruno Marchio nuovo presidente di Legambiente Parma Cigno d’oro a Comune di Sissa Trecasali, Armanda Manghi, Francesca Masia, Enpa. Macchia nera ad Iren
Si è svolto sabato il decimo congresso di Legambiente Parma, che ha visto il rinnovo degli organismi con l’elezione a presidente di Bruno Marchio. Marchio, 45 anni, impiegato in una cooperativa sociale, è attivo da molti anni nell’associazione e componente della segreteria uscente, si è fin qui occupato della promozione delle attività educative della sede del podere Bizzozero e dei ...
Leggi Articolo »Programmazione autovelox e autodetector 9-13 novembre
Ecco il calendario delle postazioni di accertamenti strumentali di velocità e irregolarità alla circolazione nella settimana dal 9 al 13 novembre: Programmazione autovelox Lunedì 9 Viarolo-Via Mantova Martedì 10 Vigolante-San Pancrazio Mercoledì 11 via Traversetolo- Porporano Giovedì 12 Via Langhirano- Viale Rustici Venerdì 13 Via Sidoli – Viale Vittoria Programmazione accertamenti irregolarità alla circolazione auto detector Lunedì 9 Zona Molinetto ...
Leggi Articolo »Via Gramsci, 94enne investita da uno scooter sulle strisce: è grave
Sabato mattina intorno alle 11.30, in Via Gramsci, uno scooter proveniente da P.le S. Croce con direzione P.le Caduti del lavoro, condotto da una donna di 55 anni residente a Parma, all’altezza dell’ attraversamento pedonale poco prima di Via Marchesi ha urtato un pedone, una donna di 94 anni residente a Parma, facendola rovinare a terra. La donna, subito soccorsa dal 118 ...
Leggi Articolo »Cerca di spendere denaro falso: arrestato 53enne senegalese
Nella serata di venerdì i Carabinieri della Stazione di Borgo Val di Taro hanno arrestato un senegalese di 53 anni, abitante a Parma, per spendita e introduzione nello stato di monete falsificate. Lo straniero dopo aver acquistato due bevande e consumato un caffè in un bar di via del Cimitero a Borgo Val di Taro ha tentato di pagare con ...
Leggi Articolo »V.le Vittoria, l’ex Provveditorato ospiterà aule scolastiche
Sono quasi conclusi i lavori di adeguamento dell’edificio di Viale Vittoria n. 33, ex sede dell’ex Provveditorato agli studi di Parma, ora trasferito a Palazzo Giordani, in Viale Martiri della Libertà 15. L’edificio di Viale Vittoria ristrutturato ospiterà 2 classi dell’Istituto Agrario Bocchialini e 8 classi del Liceo Sanvitale di Parma, per un totale di 11 aule scolastiche, 1 laboratorio ...
Leggi Articolo »Cerve, raggiunto il primo accordo, 48 dipendenti “salvi”
E’ stata raggiunta l’ipotesi di accordo relativa alla procedura di mobilità per 128 dipendenti, paventrata dalla Cerve lo scorso settembre. Al tavolo, riunito a Palazzo Soragna, presenti i rappresentanti dell’azienda, rrappresentanti dell’Upi, le Rsu e i sindacati provinciali. L’ipotesi di accordo, che verrà sottoposta alle assemblee nella prossima settimana, prevede la messa in mobilità di 80 dipendenti, tra i pensionabili e ...
Leggi Articolo »Ex Salamini, spari all’alba: 34enne dominicano ferito a una gamba. Arrestati un connazionale. Il commento del Sindaco: lo Stato ci aiuti
E’ un dedalo di stradine e locali notturni, quello dell’Ex Salamini. Attività quotidiane, come un fornaio, che la sera lasciano spazio ai re della notte. In Via Spocci ce ne sono due, praticamente di fronte, il Viktoria Nigth Club e l‘Eupforia Disco Club: si affacciano uno sull’altro, e all’alba di stamattina hanno visto il proprio cortile tingersi di sangue. Intorno ...
Leggi Articolo »