Home » Archivi Autore: Redazione

Archivi Autore: Redazione

L’autore di “Jack Frusciante è uscito dal gruppo” racconterà il 10 maggio 2025 la sua esperienza di viaggio lungo la Via Francigena

Il cammino come metafora della vita, dove ogni passo diventa narrazione e ogni chilometro segna una trasformazione interiore. È questo il tema dell’incontro “Il moderno pellegrino” che vedrà protagonista lo scrittore Enrico Brizzi, sabato 10 maggio 2025 alle 18:00 al Teatro G. Magnani di Fidenza, nell’ambito della quinta edizione del Francigena Fidenza Festival. Durante l’evento, Brizzi condividerà con il pubblico ...

Leggi Articolo »

Ilaria Salis presenta “Vipera” al Cubo

Martedì 29 aprile, alle ore 19, presso la sala convegni del Cubo di Parma (via La Spezia 90 -2^ piano) l’eurodeputata Ilaria Salis, eletta al Parlamento europeo con il gruppo Alleanza Verdi Sinistra, verrà intervistata dal giornalista Federico Casanova nell’ambito della rassegna Antigone per presentare il suo ultimo libro “Vipera” (edito da Feltrinelli). Durante la fase iniziale dell’evento interverranno anche Ivan Bonnin ...

Leggi Articolo »

Maggio di arte e musica nel percorso di Correggio500

Nell’ultimo mese del percorso di Correggio500 (che chiuderà il prossimo 2 giugno info e bigliettihttps://www.ticketlandia.com/m/event/correggio-500)  ci sono in programma molte iniziative collaterali che offriranno alla città musica e arte nella cornice di bellezza di San Giovanni Evangelista.  Venerdì 9 maggio alle 21 sarà l’ultima occasione per entrare nella Biblioteca Monumentale di San Giovanni in notturna alla luce delle candele per “La biblioteca ...

Leggi Articolo »

Dal 22 al 24 aprile l’installazione visuale e sonora site-specific BRUNO LONGHI_LE SORELLE. Il 29 e il 30 aprile, in Sala Est di Lenz Teatro, NOTEVOLE ASSENZA di Beatrice Baruffini

 l 22 al 24 aprile, nella Sala consiliare del Comune di Parma, è prevista l’installazione visuale e sonora site-specific BRUNO LONGHI_LE SORELLE. Il 29 e il 30 aprile, in Sala Est di Lenz Teatro, va in scena NOTEVOLE ASSENZA di Beatrice Baruffini. Nel prossimo triennio, il progetto permanente di Lenz sulla Resistenza, dal titolo Rami e Radiazioni, avrà una nuova ...

Leggi Articolo »

25 Aprile: concerto di Liberazione con Franco 126, gli Antonio Benassi e il dj Claudio di Rocco

Nell’ottantesimo anniversario della Festa di Liberazione e Resistenza, il 25 Aprile a Parma il Concerto di Liberazione, come da tradizione, si presenta con un ricco e variegato programma. Ma soprattutto sarà una giornata per fare festa, già a partite dalle ore 19:00 in Piazza Garibaldi ingresso gratuito, un’occasione per ritrovarsi tutti insieme dai più giovani ai più anziani. Quest’anno headliner ...

Leggi Articolo »

Farmacia Online: Un Alleato Contro le Allergie Stagionali

Con la primavera che porta con sé giornate più lunghe e temperature miti, purtroppo per molti si ripresenta anche il fastidio delle allergie stagionali. Starnuti, naso che cola, occhi che lacrimano e prurito possono rendere questo periodo tutt’altro che piacevole. Fortunatamente, la farmacia online rappresenta un valido alleato per affrontare al meglio questi sintomi, offrendo una vasta gamma di prodotti ...

Leggi Articolo »

L’evoluzione della logistica: come le città intelligenti stanno trasformando il trasporto urbano

Le città intelligenti stanno rivoluzionando la logistica urbana, integrando tecnologie avanzate per migliorare l’efficienza e la sostenibilità del trasporto delle merci. Con l’aumento della popolazione urbana e la crescente domanda di servizi, la gestione efficace della logistica è diventata fondamentale per lo sviluppo delle aree metropolitane.  L’implementazione di soluzioni innovative, come i sistemi di trasporto intelligenti basati su tecnologie digitali, ...

Leggi Articolo »

San Francesco Del Prato, gli affreschi come non li hai mai visti. L’ultima occasione per vederli “da vicino”

Ciclo di visite guidate per ammirare da vicino i capolavori medievali riportati alla luce grazie a un meticoloso restauro.  Dal 21 aprile fino al 4 maggio 2025 si sale sui ponteggi,  prima della loro definitiva rimozione, per contemplare la volta stellata e gli affreschi absidali salvati dall’oblio del tempo. La magia di un cielo stellato medievale che riprende vita dopo ...

Leggi Articolo »

Parma, un angolo di Scozia in Via Verdi tra cornamusa e arpa celtica

Confermata anche per l’edizione 2025 la presenza di una delegazione scozzese alla  manifestazione Mercato Europeo, evento itinerante organizzato da Anva Confesercenti nazionale, che si terrà a Parma in Via Verdi fino a domenica 13 aprile. Un evento che farà arrivare in città  circa cinquanta aziende  di prodotti artigianali e cibo di strada da tutta Europa. Dall’Austria alla Francia, dalla Spagna ...

Leggi Articolo »

GIOVANNI BERNARDO DE ROSSI: Uno studioso della letteratura ebraica e dei suoi testimoni

Il Complesso monumentale della Pilotta di Parma ospita lunedì 14 aprile 2025 alle ore 17.00 la presentazione del volume Giovanni Bernardo De Rossi. Uno studioso della letteratura ebraica e dei suoi testimoni, curato da Stefano Cassini ed edito da Olschki (Firenze, 2025). Giovanni Bernardo De Rossi (1742-1831), sacerdote piemontese e professore all’Università di Parma, è considerato il maggiore ebraista e ...

Leggi Articolo »