A volte caldo e campagna elettorale fanno male, soprattutto su soggetti fragili e a rischio. Una delle vittime pare essere Mirko Dolcini, che sembra aver dimenticato tutto il lavoro fatto negli ultimi anni per ridare credibilità e stabilità economica al paese ed ora parla di referendum per l’accordo di Associazione con l’Unione Europea. Ecco il video con le parole di Dolcini ➡️➡️ aaad9b08-c76f-44ee-9046-eb934c57215b⬅️⬅️ ...
Leggi Articolo »Altre storie
Tizzano: 6 giugno Festa Scuola Primaria. Imparare dalle pluriclassi
Giovedì 6 giugno alle ore 14.00 presso il Palazzetto dello Sport di Tizzano Val Parma avrà luogo la Festa di fine anno della scuola primaria di Tizzano – “Apprendere nella pluriclasse tra saper fare e saper essere”. Evento finale dell’articolato e ricco Progetto reso possibile grazie al Bando regionale dedicato alle Piccole Scuole di Montagna. festa fine anno (1) Di ...
Leggi Articolo »Il Festival della Lentezza sotto “il cielo dipinto di stelle” della Chiesa di San Francesco del Prato
Nel centro storico di Parma, dal 7 al 9 giugno 2024, Piazzale San Francesco e gli spazi intorno alla chiesa sono il cuore della decima edizione della rassegna culturale che vede tra gli ospiti Umberto Galimberti, Paolo Fresu, Luca Bizzarri, Daria Bignardi. Il 9 giugno San Francesco offrirà un pomeriggio dedicato alla “Spiritualità nella lentezza” e tutti i giorni l’eccezionale ...
Leggi Articolo »I videogiochi di moda nella prima metà del 2024
Erano tanti i titoli attesi per questo 2024 ed ora, giunti al giro di boa di quest’anno, è possibile tracciare una prima panoramica di quelli già usciti. A livello qualitativo resta arduo superare il 2023: nei dodici mesi precedenti, infatti, hanno visto la luce titoli già giudicati cult come il nuovo capitolo di Legend of Zelda o la seconda uscita ...
Leggi Articolo »Cultura locale: i giochi tradizionali dell’Emilia-Romagna
Oggi si assiste alla ricerca spasmodica della perfezione nell’intrattenimento ludico. Giochi su dispositivi e console sempre più elaborati, con grafiche mozzafiato e trame intricate. Un mondo che gira tutto attorno alla tecnologia cercando sempre tematiche che possano piacere a tutti. Un modo di sviluppare il settore ludico in controtendenza a quanto accadeva un tempo dove il regionalismo e l’espressione delle culture ...
Leggi Articolo »Pilotta: il Complesso Monumentale si arricchisce di tre nuovi sedi. Tra queste il castello di Torrechiara
Il Complesso Monumentale della Pilotta di Parma si arricchisce di tre nuove sedi: l’Antica Spezieria di San Giovanni Evangelista, il Castello di Torrechiara di Langhirano e il Parco archeologico e Antiquarium di Veleia di Lugagnano Val D’Arda, nel Piacentino. A partire dal 25 giugno il visitatore avrà la possibilità di accedere a tutte le sedi del Complesso con un biglietto ...
Leggi Articolo »Centro Argonne, iniziati i lavori di ristrutturazione
Sono iniziati i lavori di riqualificazione degli ambienti esterni del Centro Civico “Argonne”, nel quartiere Molinetto di Parma. Questo intervento mira a restituire alla comunità uno spazio rinnovato e fruibile, completando il processo di rilancio e valorizzazione dell’edificio già avviato con i recenti interventi di miglioramento sismico. In particolare, il progetto prevede una serie di interventi mirati a migliorare l’estetica ...
Leggi Articolo »Dalla Regione 7 milioni di euro per ripristinare i teatri: 26 strutture a Parma
Interventi di ripristino, ristrutturazione, qualificazione e innovazione tecnologica di spazi teatrali di proprietà pubblica, da realizzarsi negli anni 2025 e 2026. Progetti di restauro, conservazione, consolidamento e valorizzazione del patrimonio architettonico storico e contemporaneo a destinazione culturale. Li prevedono due nuovi bandi della Regione, che complessivamente mettono a disposizione 7 milioni di euro. Riqualificazione spazi teatrali Un primo bando realizzato nel 2022 ha sostenuto 9 progetti ...
Leggi Articolo »A Parma il Festival della Serie A: tutto il programma
Si svolgerà a Parma il prossimo 7, 8 e 9 giugno 2024 la prima edizione del “Festival della Serie A”, l’evento organizzato da Lega Serie A, in collaborazione con la Regione Emilia-Romagna e il Comune di Parma, con il contributo di Iren spa. Programma FSA-verticale-Parma-COMPLETO La manifestazione sarà itinerante e si svolgerà interamente nel cuore della città, all’interno di sedi ...
Leggi Articolo »Sogni di diventare carabiniere? Ecco la tua occasione
Sono iniziate le procedure per la selezione e l’arruolamento di 3.852 Allievi Carabinieri in ferma quadriennale del ruolo appuntati e carabinieri dell’Arma. Gli aspiranti potranno presentare la domanda online attraverso il sito www.carabinieri.it nell’area concorsi, seguendo l’apposito iter e sostenendo le prove previste dal bando (scritta di selezione, di efficienza fisica, accertamenti psico-fisici per la verifica dell’idoneità psicofisica e attitudinali). ...
Leggi Articolo »