Cresce il patrimonio di alloggi destinati all’edilizia residenziale pubblica del Comune di Fidenza, ma chi paga? Gli alloggi vengono adattati, ristrutturati e sistemati grazie a finanziamenti statali. Poi affittati a 100euro e rotti al mese. E noi paghiamo…grazie Comune. In aprile saranno pronte 28 nuove «case popolari» in via Porro. Piazza Pontida Entro fine mese, inoltre, dovrebbero iniziare i lavori ...
Leggi Articolo »Economia
Banca di Parma: mercoledì la presentazione
La Banca di Parma ce l’ha fatta. Ha raccolto entro il traguardo prefissato tutte le risorse necessarie per l’aumento di capitale chiesto da Bankitalia per poter finalmente concedere l’autorizzazione ad operare. La nuova banca di credito cooperativo dovrebbe ricevere nelle prossime settimane i documenti che chiudono positivamente un iter iniziato alla fine del 2011. Per ottemperare a nuove disposizioni per ...
Leggi Articolo »Gruppo Intesa chiude Banca Monte
Intesa Sanpaolo ha deciso di chiudere la Banca del Monte di Parma. O meglio, di assorbirla. Nel corso del 2015 o al più tardi nei primi mesi del 2016, Intesa Sanpaolo assorbirà diverse sue controllate. L’operazione ha lo scopo di ridurre le spese di gestione e ottimizzare il governo dell’istituto di credito, eliminando un po’ di consigli di amministrazione. Fondata ...
Leggi Articolo »Pagliari: “Pizzarotti affossa il Regio”
La nomina non è ufficiale, ma le polemiche si. Si parla di nome già emerso, di incontri già fatti, di persona già vista in città Di una nomina, a nuovo direttore del regio, destinata a far discutere . Il nome più accreditato è quello di Barbara Minghetti, attuale direttrice del Teatro Sociale Artistico di Como. Un nome che non soddisfa Giorgio ...
Leggi Articolo »Fallimento Di Vittorio, i curatori: “Fondamentale la verifica del passivo”
La procedura fallimentare della Coop. Di Vittorio informa che, venerdì, si è incontrata con le amministrazioni pubbliche coinvolte, per illustrare l’iter procedurale della gestione del fallimento per gli aspetti di interesse delle stesse amministrazioni. Nel corso di tale riunione, la procedura ha ribadito come la primaria finalità perseguita sia costituita dalla salvaguardia degli interessi del ceto creditorio, esprimendo la convinzione ...
Leggi Articolo »Tagli ai disabili: Pizzarotti se la prende con la legge di Stabilità
Ieri per la prima volta nel 2015 si sono riuniti i sindaci del comitato direttivo dell’Associazione Nazionale dei Comuni Italiani, con all’ordine del giorno la local tax, la tassa unica locale che secondo fonti governative dovrebbe essere introdotta a partire dal 2016, mandando in soffitta Imu, Tari e Tasi. “Vedremo se questa local tax tanto annunciata, ma nei fatti ancora ...
Leggi Articolo »Verdi, un mese al gong
Ancora un mese, per decidere il destino dell’aeroporto. “Il 15 gennaio 2015 si è riunito il Consiglio di Amministrazione di SOGEAP Spa, Società di Gestione dell’Aeroporto di Parma. Principale argomento all’ordine del giorno era l’aggiornamento da parte di Meinl Bank in merito alla trattativa in corso tra ’istituto bancario austriaco e la società cinese IZP Technologies che, assieme al fondo ...
Leggi Articolo »Agromafie: Parmigiano Pomodoro e Vino nel mirino
Parmigiano Reggiano, Pomodoro, vino, sono tra i principali prodotti dell’Emilia Romagna nel mirino delle agromafie. È quanto emerge dal terzo Rapporto Agromafie elaborato da Coldiretti, Eurispes, e Osservatorio sulla Criminalità nell’agricoltura e sul sistema agroalimentare dal quale viene l’allarme sui rischi di sofisticazione di migliaia di prodotti e generi alimentari che, attraverso complessi meccanismi di alterazione, sofisticazione e contraffazione, sono ...
Leggi Articolo »407mila euro di debiti con Equitalia, fallisce Ricca Parma srl
E’ stato dichiarato il fallimento di “Ricca Parma Srl”, azienda con sede in via Parma che si occupava di commercio e installazione di impianti per la depurazione di acqua. I giudici del tribunale fallimentari hanno rilevato che la la società, di cui è rappresentante legale una 41enne rumena al momento irreperibile presso la sede, ha un debito di circa 407mila ...
Leggi Articolo »Consorzio Agroalimentare, avanti il prossimo
Il Comune di Parma ha nominato un nuovo presidente per il Consorzio Agroalimentare. Dopo le dimissioni di Ravazzoni, docente universitario nominato tra le polemiche poiché privo dei titoli necessari, ma ufficialmente allontanatosi per “gravi ragioni personali”, dunque, avanti il prossimo. Che avrà il compito non simpatico di giostrare una situazione debitoria terribile e un’assenza, oltre che di fondi, di appoggio ...
Leggi Articolo »