“Ci avete lasciato a pane acqua. 78 famiglie affamate, davanti al Tribunale a chiedere perché a suon di fischietti, fumogeni e grida. Chiedono perché. Perché vogliono ripulire l’azienda da debiti e lavoratori senza toccare i responsabili. Perché non accettano l’offerta pervenuta facendo pervenire l’azienda, perché non coprono i debiti chiedendo di farvi fronte a chi lo ha creati”. “E l’offerta? ...
Leggi Articolo »Cronaca
Fallita la Maguro di Tristano Marusi Guareschi. La holding ha 214.118.700,57 € di debiti col fisco
Si è aggiudicata un nuovo primato, la bizzarra famiglia Marusi Guareschi: la holding è stata dichiarata fallita dal Tribunale di Parma su richiesta di Equitalia Centro. E’ la prima azienda a Parma a fallire per esplicita richiesta di Equitalia, anche se spesso fisco e tasse sono decisive per affossare definitivamente aziende in crisi: la Maguro spa vanta ben 214.118.700,57 euro non ...
Leggi Articolo »Schiacciato dal trattore: grave agricoltore 75enne
Grave incidente sul lavoro intorno alle 16.30 a Cozzano di Langhirano. Per cause ancora in corso d’accertamento, un trattore si è ribaltato e l’agricoltore che era alla guida, un 75enne, opo essere stato sbalzato fuori dall’abitacolo, è’ stato schiacciato dal mezzo rimanendo ferito in modo molto grave. Sul posto, l’elisoccorso del 118, che ha condotto l’uomo al Maggiore, e la Croce ...
Leggi Articolo »Corsie preferenziali: il Comune fa cassa. E dal 22 settembre raddoppiano
Dal 22 settembre saranno arrivati nuovi sistemi elettronici di controllo degli accessi alle corsie dei bus. Ma i parmigiani non hanno ancora “socializzato” con quelle esistenti: in via Bixio dal primo luglio a fine agosto su 470 veicoli, 174 sono stati multati, in via D’Azeglio su 697 transiti hanno preso la multa in 452, in via Repubblica su 801 in 441 ...
Leggi Articolo »“Maxi-multiutiliy”, Folli replica a Fassino: “No grazie”
Intervenuto all’annuale incontro di Confindustria a Cernobbio, il sindaco di Torino Piero Fassino ha ipotizzato di dar vita ad un nuovo grande colosso per la gestione di energia, acqua e rifiuti tramite la fusione fra la milanese “a2a”, la bolognese “Hera” e il gruppo “Iren”, che già comprende Torino, Genova, Parma, Piacenza e Reggio Emilia. Secca e contraria la replica ...
Leggi Articolo »Integrazione scolastica disabili: il servizio all’ati uscente fino al 19 settembre. Il comune sborserà 60mila euro
Il servizio d’integrazione scolastica per alunni e studenti disabili è’ stato prorogato in appalto a Aurora Domus, Proges e Dolce fino al 19 settembre. Lo ha stabilito, con determina dirigenziale, il Comune, con un impegno di spesa di 57.763,39 euro La determina segue il pronunciamento del Tar che – in seguito al ricorso delle cooperative uscenti: la capofila Aurora Domus, ...
Leggi Articolo »Aemilia bis, la Dda di Bologna chiede 23 rinvii a giudizio
Prosegue il filone bis dell’inchiesta Aemilia: 23 indagati verso il rinvio a giudizio. Oltre alle 219 del primo filone d’inchiesta, il troncone bis del maxiprocesso Aemilia contro la ‘ndrangheta al Nord conterà altre 23 richieste di rinvio a giudizio inviate dalla Dda di Bologna al Gip. In questo caso si tratta del filone d’indagine che si è concentrato sugli aspetti ...
Leggi Articolo »Ricettazione e furto di cerchi di lusso: due denunce
Nella giornata di domenica la Stazione dei carabinieri di Vigatto ha denunciato in stato di libertà un 21enne ed un 20enne, entrambi di origine moldava ed incensurati, per ricettazione di 12 cerchi in lega per autovetture di lusso. Già da alcuni giorni, a seguito di alcune segnalazioni di cittadini che avevano indicato dei movimenti sospetti all’interno di un terreno agricolo ...
Leggi Articolo »Auto non restituita: botte da orbi in Viale Mentana
Se le sono date di santa ragione, per un’auto non resa, per una donna il cui cuore ha cambiato casa. E sono finiti prima all’ospedale, poi in Questura, denunciati per lesioni. Un’auto prestata dalla ex e mai resa. Così lo sportello bancomat di Viale Mentana domenica mattina è diventato scenario di una folle resa dei conti: un siciliano, 56enne residente ...
Leggi Articolo »Storia di Pablo e Ruben, il primo amore gay riconosciuto dall’Italia. E dal Comune di Parma
Si chiamano Pablo e Ruben, si sono sposati in argentina un anno fa. Dopo pochi mesi, hanno deciso di venire in Italia, dove Pablo ha parenti e origini. E Parma ha scelto di mandare un messaggio di civiltà e modernità all’Italia intera, concedendo a Ruben il permesso di soggiorno per ricongiunto familiare. Come fossero una coppia normale. Hanno ottenuto ...
Leggi Articolo »