Il Comune, con una delibera, revoca il progetto “Mi impegno a Parma”, volto (ei fu) alla promozione dell’impegno civico, sostenuto e fortemente voluto dall’assessorato al Welfare e affidato dal Comune a Forum Solidarietà con una spesa annuale preventivata di 10mila euro fino al 30 novembre 2015. Motivo? L’associazione di solidarietà rinuncia all’incarico. QUESTO CIò CHE DOVEVA ESSERE IL SERVIZIO – ...
Leggi Articolo »Cronaca
Interventi a favore dei nomadi: affidato il servizio, al Comune costerà 260mila euro
Interventi a favore della popolazione nomade: il Comune di Parma ha terminato la procedura di affidamento del servizio della gestione del programma. L’invidiabile lavoro è stato assegnato alla cooperativa Aurora-Domus. La spesa annua complessiva ammonterà a 260 mila euro fino al 30 aprile 2017: il settore Welfare del Comune ha proceduto nella scelta in base all’offerta economicamente più vantaggiosa, ovvero ...
Leggi Articolo »Da martedì nonni vigile di nuovo davanti alle scuole. Tanto rumore per 16mila euro…
I nonni vigili tornano davanti alle scuole. E costeranno alla collettività 16.000,00 euro, una miseria rispetto ad altre spese già approvate dal Comune di Parma e senza tanto chiasso e polemiche. Si riapre così la strada della collaborazione fra Comune e Auser, dopo i correttivi apportati alle modalità di gestione e il via libera della Regione Emilia Romagna. In vista ...
Leggi Articolo »Bici rubate – le riconoscete???
Queste due biciclette sono state rinvenute il giorno 29/8/2015 nella zona di Via Bologna, presumibilemente rubate. Ora sono in Questura, in attesa dei legittimi proprietari.
Leggi Articolo »RIFIUTI – Cassonetti per la differenziata, domani secondo giorno di raccolta firme di Parma Unita
Domani, sabato 12 settembre, Parma Unita sarà per tutto il giorno in via Mazzini per il secondo appuntamento con la raccolta firme finalizzata a chiedere all’amministrazione comunale di modificare il modello di gestione della raccolta dei rifiuti. Un banchetto di Parma Unita sarà posizionato di fronte alla sede della BNL per tutta la giornata a partire dalle 9.00 fino alle ...
Leggi Articolo »Affissioni abusive, fioccano le multe
‘Vendesi’, ‘Affittasi’, ‘Festa del pesce’: sono alcune delle affissioni abusive notate dai vigili, che da tempo oramai hanno dichiarato guerra a manifesti e ‘attacchinaggi’ di ogni tipo che non siano sulle bacheche adatte o autorizzati. Cinque le sanzioni elevate dalla polizia municipale nella settimana tra agosto e settembre in zona centro storico e via Baganzola, ben 440 euro l’ammontare della ...
Leggi Articolo »Dietro l’auto incendiata a Bologna, l’ombra degli attivisti di Casa Pound del parmense
L’auto della Polizia incendiata a Bologna “è un fatto gravissimo compiuto contro le istituzioni”. Così lo definisce il procuratore aggiunto Valter Giovannini, coordinatore del gruppo Terrorismo e ordine pubblico della Procura. “Verrà fatto – prosegue Giovannini – ogni sforzo per individuare gli autori che saranno perseguiti con risolutezza e severità”. L’incendio doloso della vettura, parcheggiata all’interno dell’ospedale Sant’Orsola, nei pressi ...
Leggi Articolo »Green Money, Jacobazzi contro la Dal Monte: “Si astenga dal procedimento”
Non molla, e chiede che il pm Paola Dal Monte si astenga dal procedimento contro di lui. Giovanni Maria Jacobazzi nell’ambito dell’inchiesta Green Money, di cui si scriverà un nuovo capitolo il 17 settembre davanti al giudice Nigro, è imputato per corruzione, tentata concussione, truffa, abuso d’ufficio e peculato d’uso, ma chiede che il procedimento contro di lui venga affidato ...
Leggi Articolo »La bella storia di Abderrazak e il portafogli restituito
Ci sono storie di immigrazione che sono belle, fanno bene e meritano di essere raccontate. Una d questè è quella di un giovane marocchino. Si chiama Abderrazzak Sadiki, ha 22 anni e vive a Traversetolo, dove lavora. Sposato con un coetanea di Basilicanova, da un po’ di tempo si è avvicinato al buddismo e alle famiglie più sfortunate. Martedì sera ...
Leggi Articolo »Fidenza, il parkour e quattro giovani trenta metri sopra il vuoto
Facevano “parkour” su una torre dei”Nuovi Terragli”, a Fidenza, trenta metri sopra il nulla sfidando il destino. Ma un fidentino è passato di li, e ha avvisato le forze dell’ordine. Immediato, l’intervento: i primi ad arrivare gli agenti della Polfer, di corsa dalla adiacente stazione. E in pochi minuti i quattro ragazzini sono stati fatti scendere, identificati, le famiglie avvisate. ...
Leggi Articolo »