“Nulla contro i ristoranti etnici ma no alle strane imposizioni comunali su quello che devono mangiare i nostri bambini. Soprattutto quando si tratta di cibi che gli stessi pediatri indicano come ‘non graditi’ ai piccoli, non abituati a mangiare cous-cous, involtini primavera e pollo al curry”. Così Fabio Rainieri, vicepresidente del Consiglio Regionale dell’Emilia Romagna interviene nell’Aula di via Aldo ...
Leggi Articolo »Cronaca
“Pizzarotti spenderà 80mila euro dei parmigiani per celebrare il 25 aprile”
“Il Sindaco Pizzarotti e la sua Giunta, con il sostegno della Provincia e del PD, spenderanno ben 80.000 euro dei parmigiani, per i festeggiamenti della ricorrenza del 25 Aprile. Ovviamente, nessuno può mettere in discussione il valore di questa data storica. La libertà e la democrazia sono principi irrinunciabili e vanno sostenuti senza essere però trasformati in ipocrite e costose ...
Leggi Articolo »Sentenza Eurolat: a Tanzi estorti 64 miliardi di lire. Condannato Cragnotti, assolto Geronzi
“Molteplici e significative anomalie di diversa natura e origine” caratterizzarono quella complessa operazione commerciale che, tra il 1999 e il 2000, porto’ la Parmalat di Calisto Tanzi ad acquistare per 829 miliardi lordi di vecchie lire Eurolat, il ramo lattiero-caseario del Gruppo Cirio, guidato all’epoca da Sergio Cragnotti. Un affare, realizzato con la ‘benedizione’ della Banca di Roma e del ...
Leggi Articolo »Pensioni e reversibilità: i rischi per Parma
“I pensionati sono terrorizzati dal fatto che il governo possa toccare le pensioni di reversibilità. Nelle tante assemblee , convocate in questi giorni dallo Spi Cgil, emerge questa grande preoccupazione. Come sindacato pensionati italiani crediamo che il governo debba smettere di fare terrorismo sugli anziani e debba stralciare la norma in cui parla del possibile taglio di queste pensioni. E ...
Leggi Articolo »FOTONOTIZIA – San Leonardo, è qui lo spaccio?
Volete vedere come si spaccia la droga? Ve lo mostra il mio agente al San Leonardo. Lo spacciatore in bicicletta (rubata), nuovo re della città. (Una foto, postata da un parmigiano su Facebook insieme a queste righe, che vale più di mille parole)
Leggi Articolo »Scuola: i giovani parmigiani preferiscono il liceo
Il prossimo anno scolastico in Emilia Romagna vedrà in aula un esercito di 112.095 alunni iscritti alle prime classi degli istituti di ogni ordine e grado. Tante sono infatti le domande presentate entro il 22 febbraio scorso e la maggior parte di queste riguardano le scuole superiori (37.681), seguite dalle medie (37.349) e dalle primarie (37.065). Per quanto riguarda Parma ...
Leggi Articolo »“Parma non ha paura”: ecco al città che non cede alla morsa dei ladri
Un instant book contro i furti in casa, le rapine, la paura. Nasce dalla penna e dalle idee di Luigi Alfieri, giornalista parmigiano, e dalla notte di paura da lui stesso vissuta, raccontata sul social network Facebook (RILEGGILA), e da quelle successive del suo quartiere (LEGGI). Nasce dalla Parma che combatte, figlia delle barricate e madre coraggio di una città ...
Leggi Articolo »Trenitalia, controlli a tappeto. Il 10% viaggia senza biglietto
Massimo rigore anche in Emilia Romagna contro i “furbetti” del treno che intendono viaggiare sui convogli regionali Trenitalia senza biglietto. Nella sola giornata di lunedì, su 7.300 persone controllate ben 724 non erano in regola col titolo di viaggio: in pratica un viaggiatore su dieci. Per combattere il fenomeno dell’evasione Trenitalia ha avviato da alcune settimane, in tutte le regioni ...
Leggi Articolo »Il Comune mette i sigilli a Borgo Bosazza. Ma le case sono già vuote
Il Comune manda gli ufficiali del Tribunale a mettere i sigilli in Borgo Bosazza…ma le case sono già vuote. Come mostrano le immagini, sono stati posti i sigilli ai civici 6 e 22 di Borgo Bosazza, le palazzine ex occupate confinanti con l’area Art-Lab. Ma le palazzine erano già vuote da tempo. Ora, anche apprezzando e riconoscendo l’importanza della lotta ...
Leggi Articolo »Polizia Postale: “No alle foto dei figli in Facebook”
Post di mamme che pubblicano tre foto dei loro bambini e invitano loro conoscenti a fare altrettanto. E’ una delle tante catene di San’Antonio che impazza su Facebook ma la polizia postale avverte: smettere per rispetto dei bimbi e perché le foto potrebbero finire in siti pedopornografici. Sul proprio profilo Facebook la polizia postale invita alla prudenza. “Se i vostri ...
Leggi Articolo »