Home » Cronaca (pagina 179)

Cronaca

Disoccupati, mai così tanti dal 2004

(ANSA) – ROMA, 31 OTT – Il numero di disoccupati a settembre è pari a 3 milioni 236 mila in aumento dell’1,5% rispetto ad agosto (+48 mila) e dell’1,8% su base annua (+58 mila).Lo comunica l’Istat. Il numero delle persone senza lavoro è il più alto dall’inizio delle serie storiche (2004) mentre il tasso di disoccupazione al 12,6% si mantiene ...

Leggi Articolo »

Piazza Garibaldi, ecco le panchine

In piazza Garibaldi non si potrà più sedere solo al bar: oggi, infatti, sono state installate 6 panchine: di queste, due senza schienale sono collocate sul lato del Municipio, e altre 4, dotate di schienale, di cui due bifacciali, sul lato della Chiesa di San Pietro. Non si tratta delle solite panchine in legno o in ferro, ma di strutture ...

Leggi Articolo »

Morte Cucchi: tutti assolti

Insufficienza di prove: questa la motivazione con cui la Corte d’Appello ha deciso per l’assoluzione dei sei medici, tre infermieri e tre agenti della penitenziaria imputati nel processo. Si tratta di Aldo Fierro, primario del reparto detenuti del Pertini; di Stefania Corbi, Flaminia Bruno, Luigi De Marchis Preite, Silvia Di carlo e Rosita Caponnetti, medici; Giuseppe Flauto, Elvia Martelli e ...

Leggi Articolo »

Paolo Gentiloni è il nuovo ministro degli Esteri. Succede a Federica Mogherini, che lascia la Farnesina per la carica di Lady Pesc. Gentiloni, 60 anni il 22 novembre, è già stato ministro delle Comunicazioni tra il 2006 e il 2008, con il governo Prodi, e nel 2007 è stato uno dei fondatori del Comitato Promotore nazionale del Partito Democratico.

Leggi Articolo »

SCIENZE AMBIENTALI: SU “NATURE COMMUNICATIONS” UN ARTICOLO “TARGATO” UNIVERSITÀ DI PARMA

Porta la firma anche dell’Università di Parma l’articolo “Meiofauna increases bacterial denitrification in marine sediments” (“La meiofauna aumenta la denitrificazione batterica nei sedimenti marini”), pubblicato sulla prestigiosa rivista “Nature Communications”. Tra gli autori (Bonaglia, Nascimento, Bartoli, Klawonn, Brüchert) due hanno infatti strettissimi legami con l’Ateneo di Parma: il primo autore, Stefano Bonaglia, ha studiato a livello bachelor e master al ...

Leggi Articolo »

La Regione verso l’approvazione del PAIR – Piano Aria Integrato Regionale, il contributo del Comune

La Regione Emilia Romagna ha adottato il PAIR – Piano Aria Integrato Regionale che verrà approvato prossimamente dopo aver vagliato le osservazioni del Comuni e dei soggetti interessati. Si tratta di un Piano particolarmente ambizioso, condiviso nelle sue linee generali dal Comune, che ha come obiettivo l’adozione di tutte le misure necessarie per rientrare entro il 2020 nei valori limite ...

Leggi Articolo »

Fino alla fine dell’anno, Musei per tutti

Una proposta culturale inedita per far rivivere le collezioni della Pinacoteca Stuard del Castello dei Burattini con visite tematiche guidate e attività per i bambini   I Musei Civici della Pinacoteca Stuard e del Castello dei Burattini rinnovano e consolidano la propria offerta culturale e didattica aprendosi ad un pubblico sempre più trasversale per rispondere alle esigenze di tutte le ...

Leggi Articolo »

E’ partito oggi, dalla scuola Cocconi dell’Istituto comprensivo Parmigianino, “Progetto 22 – 1° Giro d’Italia Formativo”, con il paralimpico nazionale di triathlon Andrea Devicenzi.

Gli esempi servono per affrontare in modo diverso la realtà, con più grinta, con fermezza, una volta che ci si è dati un obiettivo. E’ partito oggi, proprio dalla scuola Cocconi, “Progetto 22 – 1° Giro d’Italia Formativo” portato avanti da Andrea Devicenzi, l’atleta nazionale paralimpico che ha perso una gamba a 17 anni in un incidente motociclistico e che ...

Leggi Articolo »