Investire sul mercato delle azioni, quindi in Borsa, una tendenza da sempre praticata ed amata dagli italiani. Si parla di un mondo complesso, non certamente alla portata di chiunque, che nasce per essere un mercato battuto da professionisti e che nel corso degli anni è diventato invece di pubblico dominio. Lo sdoganamento della Borsa si è avuto anche grazie ...
Leggi Articolo »Attualità
“Come vele sopra il male”: Sandro Capatti immortala la forza delle donne alle prese con il cancro
Il fotografo Sandro Capatti con il suo decimo libro narra storie vere che consentono a tutti di guardare la malattia con occhi diversi.
Leggi Articolo »ArtLab per il Rojava-Claudio Locatelli: ‘non è una battaglia di un popolo ma dell’intero concetto di democrazia e civiltà che appartiene a tutti’
di Titti Duimio Si è tenuta giovedì sera 24 ottobre all’ArtLab di borgo Tanzi la serata dedicata alla resistenza del Rojava e alla vittima Hevrin Khalaf trucidata nel nord della Siria durante l’offensiva turca contro le Forze Democratiche Siriane il 12 ottobre 2019. Ha introdotto la serata il Portavoce dei curdi a Parma Serkan Xozatli. Presente all’incontro anche Claudio Locatelli, ...
Leggi Articolo »Con la cultura non ci mangia chi la fa: i sottopagati, mal pagati e non pagati dello scintillante mondo della (quasi) Parma2020
di Titti Duimio Alla vigilia del fatidico 2020, in cui Parma sarà l’immagine della cultura italiana, diverse sono le criticità nel settore professionale del teatro e dello spettacolo secondo i sindacati di riferimento per quanto riguarda due eccellenze culturali del territorio quali Solares Fondazione delle Arti e Teatro Regio. In merito a Solares Fondazione, già nell’occhio del ciclone a luglio ...
Leggi Articolo »24 ottobre-ArtLab per il Rojava-Donne combattenti: omaggio a Hevrin Khalaf attivista curda per i diritti delle donne uccisa in Siria
Giovedì 24 ottobre , ore 19.00, ad ArtLab (Borgo Tanzi 26) il collettivo L’otto anche domani – La libertà delle donne libera tutti, Rete Kurdistan e ArtLab hanno organizzato un APERITIVO QUASI CENA a sostegno del ROJAVA, in memoria di Hevrin Khalaf ‒ l’attivista curda per i diritti delle donne massacrata la scorsa settimana dalle milizie filoturche. La serata mira ...
Leggi Articolo »Solfrizzi e Stornaiolo dedicano uno spettacolo alla Puglia
Grande successo al Teatro Manzoni di Milano. Si è conclusa da pochi giorni la tournée milanese di Solfrizzi e Stornaiolo, eppure ancora se ne parla come di un avvenimento speciale. Alla fine di ogni spettacolo infatti, il pubblico, in piedi, ha applaudito con gioia e partecipazione Emilio e Antonio per la messa in scena del loro spettacolo “Il cotto e ...
Leggi Articolo »Per non dimenticare-Fa tappa in Comune la staffetta in ricordo delle stragi di piazza Fontana, piazza della Loggia e della stazione di Bologna
In occasione del 39° anniversario della strage di Bologna la staffetta “Per non dimenticare” ha fatto tappa a Parma. I marciatori sono stati accolti in Sala del Consiglio dal vicesindaco Marco Bosi e dall’assessore ai Lavori Pubblici Michele Alinovi. Il vicesindaco ha accolto i partecipanti: “Un forte ringraziamento da parte di tutta l’Amministrazione a tutti voi per ciò che portate avanti ...
Leggi Articolo »12 bambini Saharawi ospitati a Torrile in collaborazione con Help for Children
Il Comune di Torrile anche quest’anno, in collaborazione con l’associazione Help for Children Parma, accoglie una delegazione di 12 bambini Saharawi. Saranno ospitati fino al 24 luglio e frequenteranno le attività previste dal Centro estivo di S.Polo. La possibilità di fornire aiuti effettivi al popolo Sahrawi si è concretizzata da anni soprattutto attraverso le vie istituzionali e i canali governativi ...
Leggi Articolo »Bilancio Partecipativo 2019-2021: i 13 progetti vincitori dei quartieri di Parma
Dopo il voto, il processo del bilancio partecipativo 2019-2021 continua Dopo la chiusura dei termini per il voto online, si apre la fase che porta alla realizzazione di progetti vincitori Sono 13 i progetti che verranno realizzati grazie al bilancio partecipativo 2019-2021. Prende il via dopo la chiusura del periodo di votazioni online, la fase che porterà alla realizzazione del ...
Leggi Articolo »“Che uomo 6″? – Da Parma parte la campagna di riflessione sul rapporto tra uomo e donna
L’associazione ‘Maschi che si immischiano’ ha presentato il 27 giugno una nuova campagna di comunicazione insieme all’Assessora alle Pari opportunità del Comune di Parma, Nicoletta Paci e alcuni dei suoi rappresentanti. Il focus della campagna è centrato su sei punti per cercare di diffondere la riflessione sul tema del “che uomo sei?” e che si esprime, spesso in maniera stereotipata, nelle relazioni fra ...
Leggi Articolo »